ISE 9180

Roche ISE 9180 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Roche ISE 9180 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
9180 Electrolyte Analyzer
Istruzioni per l'uso
Roche Diagnostics
Istruzioni per l'uso · Versione 9.0 2
9180 Electrolyte Analyzer
Informazioni sulla pubblicazione
Cronologia delle revisioni
Nota sull'edizione Questa pubblicazione è destinata agli operatori dello strumento
9180 Electrolyte Analyzer.
È stato fatto tutto il possibile per assicurare che le informazioni fornite siano corrette
al momento della loro pubblicazione. Tuttavia Roche potrebbe dover aggiornare
queste informazioni per effetto delle attività di sorveglianza del prodotto e per la
conseguente necessità di pubblicare una nuova versione di questa pubblicazione.
Attenzione generale
Per evitare lesioni gravi o fatali, prima di utilizzare il sistema leggere attentamente le
istruzioni e le informazioni relative alla sicurezza.
r Prestare particolare attenzione a tutte le precauzioni in materia di sicurezza.
r Seguire sempre le istruzioni contenute in questa pubblicazione.
r Non utilizzare lo strumento in modi diversi da quelli descritti in questa pubblicazione.
r Conservare tutte le pubblicazioni in un luogo sicuro e di facile accesso.
Formazione Non effettuare attività operative o interventi di manutenzione senza aver ricevuto la
formazione necessaria da parte di Roche Diagnostics. Le attività che non sono
descritte in questa documentazione utente devono essere eseguite da rappresentanti
qualificati dell’assistenza tecnica Roche.
Versione del
manuale
Versione del
software
Data di revisione Commento
1,0 Aprile 2004
2,0 Aprile 2005
3,0 Gennaio 2007
4,0 Aprile 2007
5,0 Marzo 2008
6,0 Marzo 2012
7,0 Febbraio 2013
7,1 Luglio 2013
8.0 Luglio 2016 Aggiornamento degli intervalli di
riferimento e critici
Aggiornamento delle
informazioni di conformità
9.0 Luglio 2020 Aggiornamento delle
informazioni relative alla
sicurezza
Aggiornamento delle specifiche
sulla conservazione del diluente
per urina
Tabella 1 Cronologia delle revisioni
9180 Electrolyte Analyzer
Roche Diagnostics
3 Istruzioni per l'uso · Versione 9.0
Garanzia Qualsiasi modifica non autorizzata apportata dal cliente al sistema comporterà
l'annullamento della garanzia e del contratto di assistenza.
Per conoscere le condizioni di garanzia, contattare il rappresentante locale delle
vendite o rivolgersi al partner del contratto di garanzia.
Gli aggiornamenti del software devono essere eseguiti da un rappresentante
dell’assistenza tecnica Roche o sotto la sua diretta supervisione.
Copyright © 1996-2016, F. Hoffmann-La Roche Ltd. Tutti i diritti riservati.
Marchi commerciali Si riconoscono i seguenti marchi commerciali:
ROCHE MICROSAMPLER, SNAPPAK, ISETROL sono marchi commerciali di
Roche.
Tutti gli altri marchi appartengono ai rispettivi proprietari.
Commenti È stato fatto tutto il possibile per garantire la conformità di questa pubblicazione
all'uso previsto. I commenti inviati su qualsiasi aspetto di questa pubblicazione
saranno presi nella massima considerazione anche in vista di futuri aggiornamenti.
Per qualsiasi commento, rivolgersi al rappresentante Roche locale.
Certificazioni Lo strumento 9180 Electrolyte Analyzer soddisfa i requisiti delle seguenti
disposizioni:
Direttiva 98/79/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 ottobre 1998,
relativa ai dispositivi medico-diagnostici in vitro.
Direttiva 2011/65/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio dell'8 giugno 2011,
relativa all'uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed
elettroniche.
Questo strumento soddisfa i requisiti relativi ad emissione e immunità descritti in
questa sezione della normativa IEC 61326.
La conformità è certificata dalla Dichiarazione di conformità.
La presenza dei seguenti simboli dimostra la conformità:
Per uso diagnostico in vitro.
È conforme alle disposizioni delle direttive UE pertinenti
Marchio rilasciato da TÜV SÜD per il Canada e gli USA.
Laboratory Equipment è l'ID del prodotto che compare sulla
targhetta indicatrice.
Roche Diagnostics
Istruzioni per l'uso · Versione 9.0 4
9180 Electrolyte Analyzer
Indirizzi di contatto
Produttore
Edizione
Versione 9.0, luglio 2020
Prima edizione: Aprile 1996
Assistenza tecnica locale
Roche Diagnostics GmbH
Sandhofer Strasse 116
68305 Mannheim
Germania
Fabbricato in Svizzera
www.roche.com
Roche Diagnostics
Istruzioni per l'uso · Versione 9.0 5
9180 Electrolyte Analyzer
Indice generale
Informazioni sulla pubblicazione 2
Indirizzi di contatto 4
Edizione 4
Assistenza tecnica locale 4
Indice generale 5
Prefazione 7
Uso previsto 7
Utente previsto 7
Ambiente d'uso 7
Simboli e abbreviazioni 7
Novità nella versione 9.0 11
Novità nella versione 8.0 della pubblicazione 11
Introduzione e specifiche
1 Informazioni sulla sicurezza
Classificazioni di sicurezza 16
Precauzioni di sicurezza 17
Etichette di sicurezza sullo strumento e sui
consumabili 23
2 Descrizioni generali
Introduzione 27
Procedure di analisi e di calibrazione 28
Valutazione delle misure 29
Modalità Standby 30
3 Specifiche tecniche
Parametri delle prestazioni 33
Linearità 36
Interferenze 38
Limitazioni 38
Rapporto tra calcio ionizzato e calcio totale 39
Bibliografia 39
Produttività 40
Volumi dei campioni 40
Tipi di campioni 40
Calibrazioni 40
Parametri ambientali 41
Dati del prodotto 44
Stampante 44
Display 44
4 Fondamenti teorici
Valori di riferimento e critici 47
Principi di funzionamento 49
Specifiche degli elettrodi 53
Componenti del sistema
5 Componenti del sistema
Descrizione del sistema 65
Uso
6 Installazione e arresto
Installazione 75
Messa fuori servizio 89
7 Misurazione
Fase preanalitica 97
Interferenze 101
Limitazioni dell'analisi clinica 105
Procedura di misurazione 106
Intervalli di riferimento (valori normali) 110
Fattori di correlazione 112
Altre impostazioni 114
8 Controllo di qualità
Controllo di quali 119
Preparazione del materiale 120
Eseguire una misurazione di controllo quali 122
Stampa di un report di controllo qualità 124
Manutenzione
9 Manutenzione
Manutenzione 129
Disinfezione 129
Manutenzione giornaliera 131
Manutenzione settimanale 133
Manutenzione mensile 135
Manutenzione semestrale 139
Manutenzione annuale 140
Manutenzione straordinaria 141
Risoluzione dei problemi
10 Risoluzione dei problemi
Risoluzione dei problemi 155
Funzioni di servizio 160
Codici di servizio 165
Eliminazione dei dati 167
Roche Diagnostics
6 Istruzioni per l'uso · Versione 9.0
9180 Electrolyte Analyzer
Appendice
11 Appendice
Descrizione dei report 173
Specifiche delle soluzioni 175
Diagramma di flusso del programma 176
Piano di manutenzione 177
Accessori e consumabili disponibili 178
12 Glossario
Indice
Indice 185
Roche Diagnostics
Istruzioni per l'uso · Versione 9.0 7
9180 Electrolyte Analyzer
Prefazione
Uso previsto
Il 9180 Electrolyte Analyzer è destinato all'uso per le misurazioni di sodio, potassio,
cloruro, calcio ionizzato e litio in campioni di sangue intero, siero o plasma, urina,
dialisati o materiali di controllo qualità, a seconda dei casi. Deve essere utilizzato da
personale qualificato e opportunamente formato, in grado di eseguire i test e di
documentare i valori ottenuti nel contesto di un laboratorio clinico. Gli analiti
elencati sono comunemente utilizzati ai fini della diagnosi e della gestione dei
pazienti affetti da un'ampia gamma di patologie a carico del sistema renale,
metabolico e cardiovascolare.
Utente previsto
L'utente dell'analizzatore è un operatore opportunamente formato che presta servizio
in contesti di primo soccorso, pronto soccorso e terapia intensiva o nei laboratori.
Ambiente d'uso
Il 9180 Electrolyte Analyzer è destinato all'uso nei laboratori degli ospedali oltre che
nei punti di assistenza, come le unità di terapia intensiva (UTI, UTIN, UTIP), i
reparti di Pronto Soccorso (PS) e le Sale Operatorie (OR).
Simboli e abbreviazioni
Simboli utilizzati nella
pubblicazione
Simboli utilizzati sullo strumento
Simbolo Significato
o Voce dell'indice
r Inizio di un'attività
s Fine di un'attivi
u Argomenti correlati contenenti ulteriori informazioni
q Suggerimento. Informazioni aggiuntive per un uso corretto o suggerimenti utili.
Tabella 2 Simboli utilizzati nella pubblicazione
9180 Electrolyte Analyzer
Roche Diagnostics
8 Istruzioni per l'uso · Versione 9.0
Simbolo Descrizione
Codice del prodotto
Numero di serie
Global Trade Item Number
Produttore
Data di fabbricazione
Corrente Alternata
Attenzione
Manuale operatore/istruzioni operative
Attenzione, consultare le istruzioni fornite
Tabella 3 Simboli utilizzati sullo strumento
Roche Diagnostics
Istruzioni per l'uso · Versione 9.0 9
9180 Electrolyte Analyzer
Simboli utilizzati sui consumabili
Simbolo Descrizione
Codice del prodotto
Numero di lotto
Global Trade Item Number
Data di scadenza
Conservare a...
Non utilizzare se la confezione è danneggiata
Contenuto dei consumabili
Materiale di controllo
Fragile maneggiare con cura
Conservare in posizione verticale
Non riciclare
Tabella 4 Simboli utilizzati sui consumabili
9180 Electrolyte Analyzer
Roche Diagnostics
10 Istruzioni per l'uso · Versione 9.0
Abbreviazioni
Produttore
Sterilizzazione con radiazioni
Sterilizzazione con ossido di etilene
Sufficiente per <n> test
Manuale operatore/istruzioni operative
Attenzione, consultare le istruzioni fornite
Simbolo Descrizione
Tabella 4 Simboli utilizzati sui consumabili
Abbreviazione Definizione
A
ANSI American National Standards Institute
C
CLSI Clinical and Laboratory Standards Institute
CV Coefficiente di variazione
D
DIN Deutsches Institut für Normung (Ente tedesco di normazione)
E
CE Comunità Europea
I
IEC International Electrotechnical Commission (Commissione
elettrotecnica internazionale)
ISE Elettrodo iono-selettivo
ISO International Organization of Standardization (Organizzazione
internazionale per la normazione)
IVD Diagnostica in vitro
K
KCl Cloruro di potassio
L
LCD Display a cristalli liquidi
LED Diodo ad emissione luminosa
M
Vm Valore medio
Tabella 5 Abbreviazioni
Roche Diagnostics
Istruzioni per l'uso · Versione 9.0 11
9180 Electrolyte Analyzer
Novità nella versione 9.0
Targhetta indicatrice Aggiornamento della sezione a causa del cambiamento nella targhetta indicatrice.
u Targhetta indicatrice (pag. 69)
Novità nella versione 8.0 della pubblicazione
Sezione "Novità nella versione" Questa sezione descrive i nuovi contenuti che è possibile trovare in questa versione
delle Istruzioni per l'uso.
Armonizzazione degli intervalli di
riferimento e rimozione dei valori
critici
Gli intervalli di riferimento sono armonizzati rispetto a valori indipendenti da età e
sesso e, ove possibile, sono presi da testi autorevoli di diagnostica molecolare e
chimica clinica. Gli intervalli clinici sono stati rimossi in quanto dipendono da
numerosi fattori che sono peculiari del paziente.
u Valori di riferimento e critici (pag. 47)
Nuove informazioni sui
consumabili
I capillari in plastica (materiale 05174791001) sono caduti in disuso.
u Accessori e consumabili disponibili (pag. 178).
Nuova targhetta indicatrice Sulla targhetta indicatrice sono ora riportate nuove informazioni, ad esempio il
numero di riferimento, il Global Trade Item Number e la data di fabbricazione di
ciascun 9180 Electrolyte Analyzer, oltre alle informazioni relative alla conformità.
Inoltre le informazioni sulla fabbricazione di ciascun sistema sono memorizzate su
un codice QR che si trova nell'angolo in alto a destra della targhetta indicatrice.
N
NIST National Institute of Standards and Technology
Q
Controllo quali Controllo di quali
R
RCon Contatto di riferimento
REF Soluzione di riferimento
S
DS Deviazione standard
S
dd
Precisione inter-giorno
S
T
Precisione totale
S
wr
Precisione intra-seduta
V
V CA Volt Corrente Alternata
Abbreviazione Definizione
Tabella 5 Abbreviazioni
9180 Electrolyte Analyzer
Roche Diagnostics
12 Istruzioni per l'uso · Versione 9.0
Nuova sezione sulle certificazioni Le informazioni sulla conformità del 9180 Electrolyte Analyzer a tutte le direttive e
le linee guida pertinenti sono riportate in una sezione dedicata, davanti alle Istruzioni
per l'uso.
u Certificazioni (pag. 3)
Istruzioni per la pulizia dei
connettori a innesto dopo la
sostituzione dello SnapPak
I connettori a innesto, che rilevano la presenza dello SnapPak per tutti gli strumenti
9180 Electrolyte Analyzers con numero di serie superiore a 21000, dovrebbero
essere ispezionati attentamente per individuare umidità, sporcizia ed eventuali segni
di deterioramento ogni volta che si sostituisce uno SnapPak.
u Controllo del livello dei reagenti e sostituzione dello SnapPak (pag. 144).
Nuova procedura di sostituzione
del fusibile principale
u Sostituzione del fusibile di rete (pag. 148)
Introduzione e specifiche
1 Informazioni sulla sicurezza............................................................................................................ 15
2 Descrizioni generali ......................................................................................................................... 25
3 Specifiche tecniche............................................................................................................................ 31
4 Fondamenti teorici........................................................................................................................... 45
Roche Diagnostics
Istruzioni per l'uso · Versione 9.0 15
9180 Electrolyte Analyzer 1 Informazioni sulla sicurezza
Indice generale
Informazioni sulla sicurezza 1
Questo capitolo fornisce informazioni sull'uso in sicurezza dello strumento
9180 Electrolyte Analyzer.
In questo capitolo
Capitolo
1
Classificazioni di sicurezza .................................................................................................16
Precauzioni di sicurezza ......................................................................................................17
qualifica dell'operatore ..................................................................................................17
uso corretto e sicuro del sistema..................................................................................17
installazione e disinstallazione .....................................................................................18
condizioni ambientali....................................................................................................18
sicurezza elettrica...........................................................................................................19
materiale a rischio biologico.........................................................................................19
sicurezza meccanica.......................................................................................................20
reagenti e soluzioni di lavoro........................................................................................20
risultati errati ..................................................................................................................21
software e sicurezza dei dati .........................................................................................21
danni allo strumento .....................................................................................................22
Etichette di sicurezza sullo strumento e sui consumabili ...............................................23
Roche Diagnostics
16 Istruzioni per l'uso · Versione 9.0
1 Informazioni sulla sicurezza 9180 Electrolyte Analyzer
Classificazioni di sicurezza
Classificazioni di sicurezza
Questa sezione contiene una spiegazione di come vengono presentate le precauzioni
in questo manuale.
Le precauzioni relative alla sicurezza e le note importanti per l'utente sono classificate
in base allo standard ANSI Z535.6. È consigliabile acquisire familiarità con i seguenti
simboli e il loro significato:
Avviso di sicurezza
Il simbolo di avviso di sicurezza viene utilizzato per sensibilizzare in merito ai potenziali
rischi per l'incolumità fisica. Rispettare tutti i messaggi relativi alla sicurezza che si trovano
accanto a questo simbolo, in modo da evitare possibili danni al sistema, lesioni o fatalità.
Questi simboli e termini di segnalazione sono utilizzati per rischi specifici:
AVVERTIMENTO
AVVERTIMENTO
r ... indica una situazione pericolosa che, se non evitata, può causare lesioni personali
gravi o fatali.
ATTENZIONE
ATTENZIONE
r ... indica una situazione pericolosa che, se non evitata, può causare lesioni di media o
lieve entità.
AVVISO
AVVISO
r ... indica una situazione pericolosa che, se non evitata, può causare danni allo
strumento.
Indossare un dispositivo di protezione individuale appropriato, che comprenda gli
elementi seguenti, ma non solo:
o Occhiali protettivi
o Camice da laboratorio
o Guanti da laboratorio
Le informazioni importanti, non correlate alla sicurezza, sono indicate dal seguente
simbolo:
q
Suggerimento
... indica informazioni aggiuntive per un uso corretto o suggerimenti utili.
Roche Diagnostics
Istruzioni per l'uso · Versione 9.0 17
9180 Electrolyte Analyzer 1 Informazioni sulla sicurezza
Precauzioni di sicurezza
Precauzioni di sicurezza
Per evitare lesioni gravi o fatali, leggere e osservare le precauzioni di sicurezza
seguenti.
qualifica dell'operatore
ATTENZIONE
Esperienza e competenze insufficienti
L'operatore deve conoscere le linee guida e le precauzioni di sicurezza pertinenti, oltre a
tutte le informazioni e le procedure descritte in queste istruzioni.
r Non effettuare operazioni e/o interventi di manutenzione senza aver ricevuto
l'opportuno addestramento da Roche Diagnostics.
r Tutte le procedure di manutenzione, installazione e servizio che non sono descritte
devono essere affidate ai rappresentanti dell'assistenza tecnica Roche.
r Attenersi scrupolosamente alle procedure specificate nelle istruzioni per quanto
riguarda il funzionamento e la manutenzione.
r Attenersi alle buone pratiche di laboratorio, in special modo per quanto concerne la
manipolazione di materiale a rischio biologico.
uso corretto e sicuro del sistema
AVVERTIMENTO
Lesioni personali e infezioni causate da parti affilate, con spigoli vivi irregolari e/o
in movimento
r Le buone pratiche di laboratorio possono contribuire a ridurre il rischio di lesioni. È
necessario fare attenzione all'ambiente di laboratorio, avere una buona preparazione e
seguire le istruzioni per l'uso. Alcune aree dello strumento possono avere parti affilate,
con spigoli vivi e/o n movimento. Indossare un dispositivo di protezione individuale per
ridurre al minimo il rischio di lesioni causate dal contatto fisico con tali parti,
specialmente in aree meno accessibili, o durante la pulizia dello strumento. Il
dispositivo di protezione individuale deve essere adeguato al grado e tipo di potenziali
pericoli, ovvero guanti da laboratorio adatti, occhiali di protezione, camice e calzature
da laboratorio.
AVVERTIMENTO
Assenza di un dispositivo di protezione individuale
Lavorare senza un dispositivo di protezione individuale significa mettere in pericolo la
propria salute e la propria vita.
r Indossare un dispositivo di protezione individuale appropriato, che comprenda gli
elementi seguenti, ma non solo:
o Occhiali protettivi
o Camice da laboratorio
o Guanti da laboratorio
Periodo prolungato di inattività
del sistema
o Impostare l'analizzatore in modalità Standby se si prevede di non utilizzarlo per
un lungo periodo di tempo.
o Rimuovere tutti i reagenti e riporli in frigorifero.
o Per ulteriori informazioni, contattare il rappresentante dell'assistenza tecnica
Roche.
Roche Diagnostics
18 Istruzioni per l'uso · Versione 9.0
1 Informazioni sulla sicurezza 9180 Electrolyte Analyzer
Precauzioni di sicurezza
Componenti non approvati L’uso di componenti o dispositivi non approvati può determinare il
malfunzionamento del sistema e l’annullamento della garanzia.
o Utilizzare esclusivamente componenti e dispositivi approvati da Roche
Diagnostics.
installazione e disinstallazione
Smaltimento Un sistema a rischio biologico può causare infezioni.
o Trattare il sistema come rifiuto a rischio biologico. Prima di riutilizzare, riciclare
o smaltire il sistema è necessario provvedere alla sua decontaminazione (l'insieme
delle procedure di pulizia, disinfezione e/o sterilizzazione).
o Smaltire il sistema nel rispetto dei regolamenti locali. Per ulteriori informazioni,
contattare il rappresentante dell'assistenza tecnica Roche.
condizioni ambientali
AVVERTIMENTO
Condizioni ambientali non idonee
Il mancato rispetto dei limiti specificati potrebbe compromettere la correttezza dei risultati
o provocare malfunzionamenti del sistema.
r Utilizzare il sistema soltanto in un luogo chiuso, al riparo da calore e umidità al di fuori
dei limiti specificati.
r Assicurarsi che le prese d'aria del sistema siano sempre libere da ostruzioni.
r Tenere l'analizzatore lontano da luoghi dove sono presenti liquidi, come lavandini e
vaschette.
r Per preservare le condizioni ambientali del sistema, rispettare gli intervalli di
manutenzione indicati.
r Conservare le istruzioni operative in modo che siano integre e pronte per l'uso. Le
istruzioni operative devono essere a disposizione di tutti gli utenti.
Interferenza elettromagnetica Campi elettromagnetici potenti (da sorgenti a radio frequenza non schermate)
possono interferire con il corretto funzionamento del sistema e causare
malfunzionamenti e risultati errati.
o Non utilizzare questo sistema in prossimità di campi elettromagnetici potenti, in
quanto tali campi potrebbero interferire con il corretto funzionamento.
o Effettuare una valutazione dell'ambiente elettromagnetico prima di mettere in
funzione il sistema.
o Adottare le misure necessarie per attenuare le interferenze.
Roche Diagnostics
Istruzioni per l'uso · Versione 9.0 19
9180 Electrolyte Analyzer 1 Informazioni sulla sicurezza
Precauzioni di sicurezza
sicurezza elettrica
AVVERTIMENTO
Scosse elettriche
La rimozione degli sportelli dalle apparecchiature elettroniche potrebbe causare scosse
elettriche dovute alla presenza di componenti interni ad alta tensione.
r Non tentare interventi sulle apparecchiature elettroniche.
r Non rimuovere nessuno sportello dal sistema, tranne nei casi espressamente indicati
nelle istruzioni.
r Solo i rappresentanti dell'assistenza tecnica Roche sono autorizzati ad eseguire
interventi di installazione, manutenzione e riparazione sul sistema.
materiale a rischio biologico
AVVERTIMENTO
Campioni a rischio biologico
Il contatto con campioni contenenti materiale di origine umana può causare infezioni. Tutti
i materiali e i componenti meccanici associati con campioni di origine umana costituiscono
un potenziale rischio biologico.
r Attenersi alle buone pratiche di laboratorio, in special modo per quanto concerne la
manipolazione di materiale a rischio biologico.
r Quando lo strumento è in funzione, tenere chiusi tutti gli sportelli.
r Prima di eseguire un intervento con un sportello frontale aperto (ad esempio, per la
pulizia o la manutenzione), assicurarsi sempre che il sistema sia spento o in modalità
Standby, se possibile.
r Indossare un dispositivo di protezione individuale appropriato.
r In caso di fuoriuscita di materiale a rischio biologico, pulire immediatamente e
applicare un disinfettante.
r In caso di contatto cutaneo con un campione o con i rifiuti, lavare immediatamente
l'area interessata con acqua e sapone e applicare un disinfettante. Consultare un
medico.
ATTENZIONE
Rifiuti a rischio biologico
Il contatto con i rifiuti (liquidi e/o solidi) può causare infezioni. Tutti i materiali e i
componenti meccanici associati con i sistemi di smaltimento dei rifiuti sono
potenzialmente a rischio biologico.
r Indossare un dispositivo di protezione individuale appropriato. Prestare particolare
attenzione quando si utilizzano i guanti da laboratorio, che possono forarsi o lacerarsi
facilmente, causando infezioni.
r In caso di fuoriuscita di materiale a rischio biologico, pulire immediatamente e
applicare un disinfettante.
r In caso di contatto cutaneo con i rifiuti, lavare immediatamente l'area interessata con
acqua e sapone e applicare un disinfettante. Consultare un medico.
Roche Diagnostics
20 Istruzioni per l'uso · Versione 9.0
1 Informazioni sulla sicurezza 9180 Electrolyte Analyzer
Precauzioni di sicurezza
AVVERTIMENTO
Oggetti appuntiti
Il contatto con sonde o aghi può causare infezioni.
r Per la pulizia delle sonde o degli aghi, utilizzare strati multipli di garza e procedere con
un movimento dall’alto verso il basso.
r Fare attenzione a non pungersi.
r Indossare un dispositivo di protezione individuale appropriato. Prestare particolare
attenzione affinché, durante il lavoro, i guanti da laboratorio non si perforino o si
lacerino, causando un’infezione.
AVVERTIMENTO
Danni ambientali
Il sistema produce rifiuti liquidi e/o solidi. I rifiuti liquidi contengono soluzioni di reazione
concentrate e sono potenzialmente a rischio biologico. L'errato smaltimento può
contaminare l'ambiente.
r Trattare questi rifiuti come rifiuti a rischio biologico.
r Smaltire i rifiuti nel rispetto dei regolamenti locali.
sicurezza meccanica
Parti in movimento Il contatto con le parti in movimento può provocare lesioni personali.
o Quando il sistema è in funzione, tenere chiusi tutti gli sportelli.
o Prima di eseguire un intervento con uno sportello frontale aperto (ad esempio,
per la pulizia o la manutenzione), assicurarsi sempre che il sistema sia spento o in
modalità Standby, se possibile.
o Non toccare nessuna parte del sistema, salvo quelle espressamente indicate.
Mantenersi a distanza dalle parti in movimento mentre il sistema è in funzione.
o Attenersi scrupolosamente alle istruzioni durante l'uso e la manutenzione.
reagenti e soluzioni di lavoro
Infiammazioni o lesioni cutanee Il contatto diretto con reagenti, detergenti o altre soluzioni di lavoro può causare
irritazioni, infiammazioni o ustioni della pelle.
o Durante la manipolazione dei reagenti, adottare le precauzioni necessarie per la
manipolazione dei reagenti di laboratorio.
o Indossare un dispositivo di protezione individuale appropriato.
o Osservare le indicazioni fornite nelle istruzioni per l'uso.
o Osservare le informazioni fornite nelle schede MSDS (disponibili per i reagenti e i
detergenti Roche Diagnostics).
o In caso di contatto cutaneo con reagenti, detergenti o altre soluzioni, lavare
immediatamente l'area interessata con acqua e sapone e applicare un
disinfettante. Consultare un medico.
Incendi e ustioni L’alcol è una sostanza infiammabile.
o Tenere tutte le possibili fonti di ignizione (ad esempio scintille, fiamme o calore)
lontano dal sistema durante le attività di manutenzione o di controllo che
comportano l'uso di alcol.
o Quando l'alcol viene utilizzato sul sistema o nei pressi, limitarsi a 20 ml alla volta.
1/188