Polar M200 Manuale utente

Tipo
Manuale utente
MANUALE DUSO
2
INDICE
Indice 2
Operazioni preliminari 9
Manuale d’uso dell’M200 9
Introduzione 9
Per sfruttare al massimo l’M200 9
Configurazione dellM200 9
Scegliere un’opzione di configurazione: dispositivo mobile compatibile o computer. 9
Opzione A: Configurazione con un dispositivo mobile e l’app Polar Flow 10
Opzione B: Configurazione con un computer 11
Wristband 11
Pulsanti, icone del display e struttura del menu 12
Pulsanti 12
Icone del display 13
Struttura del menu 14
Allenam. 15
Attività 15
Archivio 15
La mia FC 15
Impostazioni 15
Associaz. 15
Associazione di un dispositivo mobile allM200 16
Associazione di un sensore di frequenza cardiaca all’M200 16
3
Associazione di una bilancia Polar Balance all’M200 17
Rimozione di associazioni 17
Indossare l’M200 18
Impostazioni 19
Modifica delle impostazioni 19
Associa e sinc. 19
Modalitàaereo 19
Notifiche 19
Info sul prodotto 19
Impostazione Ora 19
Riavvio dell’M200 20
Ripristino delle impostazioni predefinite dell’M200 20
Aggiornamento del firmware 20
Con dispositivo mobile o tablet 20
Con computer 21
Allenam. 22
Allenamento con frequenza cardiaca dal polso 22
Allenamento basato sulla frequenza cardiaca 22
Rilevazione della frequenza cardiaca con l’M200 22
Avvio di una sessione di allenamento 22
Avvio di una sessione di allenamento pianificata 23
Durante l'allenamento 23
Sfogliare i display allenamento 23
Allenamento con obiettivo rapido 25
4
Allenamento con obiettivo a fasi 25
Zone di FC 26
Funzioni durante l’allenamento 26
Registrazione di un lap 26
Cambio di fase durante una sessione a fasi 26
La luce del display 26
Avvisi 26
Interruzione/arresto di una sessione di allenamento 26
Riepilogo allenamento 27
Dopo l'allenamento 27
Cronologia di allenamento nell’M200 28
Dati di allenamento nell’app Polar Flow 28
Dati di allenamento nel servizio web Polar Flow 29
Caratteristiche 30
Funzioni GPS 30
Misurazione dell'attività quotidiana 30
Obiettivo di attività 30
Dati di attività 31
Avviso di inattività 31
Informazioni sul sonno nel servizio web Flow e nell’app Flow 31
Dati di attività nell'app Flow e nel servizio web Flow 32
Avvisi 32
Impostazioni di Avvisi 32
Telefono (iOS) 32
5
Telefono (Android) 33
Mobile app Polar Flow 33
Non disturbare 33
Blocca app 33
Come funzionano le notifiche 34
La funzione Notifiche funziona tramite connessione Bluetooth. 34
Profili sport Polar 34
Zone di FC 35
Funzioni Polar Smart Coaching 37
Guida all’attività 37
Guida all’attività su M200 37
Activity Benefit 38
Calorie 38
Training benefit 39
Running Program 40
Come creare un programma per la corsa Polar 40
Inizio di un obiettivo per la corsa 40
Osservare i progressi 41
Premio settimanale 41
Running Index 41
Analisi a breve termine 42
Uomini 42
Donne 42
Analisi a lungo termine 43
6
Polar Flow 45
App Polar Flow 45
Dati di allenamento 45
Dati di attività 45
Profili sport 45
Condivisione immagine 45
Per iniziare ad utilizzare l'app Flow 45
Pianificazione dell’allenamento nell’app Polar Flow 46
Creazione di un obiettivo di allenamento nell’app Polar Flow 46
Creazione di un obiettivo rapido 46
Creazione di un obiettivo a fasi 46
Profili sport Polar nell’app Flow 47
Aggiunta di un profilo sport 47
Rimozione di un profilo sport 47
Servizio web Polar Flow 47
Feed 48
Esplora 48
Diario 48
Progressi 48
Comunità 48
Programmi 48
Pianificazione dell’allenamento nel servizio web Polar Flow 49
Creazione di un obiettivo di allenamento nel servizio web Polar Flow 49
Obiettivo rapido 49
7
Obiettivo a fasi 49
Preferiti 50
Sincronizzazione degli obiettivi sull’M200 50
Preferiti 50
Aggiunta di un obiettivo di allenamento ai preferiti: 51
Modifica di un preferito 51
Rimozione di un preferito 51
Profili sport Polar nel servizio web Flow 51
Aggiungere un profilo sport 51
Modificare un profilo sport 51
Sincroniz. 53
Sincronizzazione con la mobile app Flow 53
Sincronizzazione con il servizio web Flow tramite FlowSync 53
Informazioni importanti 55
Cura dell’M200 55
Conservazione 55
Assistenza 56
Batteria 56
Carica della batteria dell’M200 56
Durata della batteria 57
Avvisi di batteria scarica 58
Precauzioni 58
Interferenze 58
Riduzione dei rischi durante l'allenamento 59
8
Informazioni tecniche 60
M200 60
Software Polar FlowSync 60
Compatibilità della mobile app Polar Flow 61
Resistenza all'acqua dei prodotti Polar 61
Garanzia Internazionale limitata Polar 62
Clausola esonerativa di responsabilità 63
9
OPERAZIONI PRELIMINARI
MANUALE D’USO DELL’M200
Il presente manuale d’uso consente di iniziare ad utilizzare il nuovo M200. Per i tutorial video e le FAQ dell’M200,
andare sulsito support.polar.com/it/M200.
INTRODUZIONE
Congratulazioni per l'acquisto del nuovo Polar M200!
Il training computer Polar M200 dispone di GPS integrato, monitoraggio della frequenza cardiaca dal polso e
funzioni smart coaching. È possibile rilevare l’andatura di corsa, la distanza e l’altitudine con il GPS compatto. Non è
necessario indossare un sensore di frequenza cardiaca a parte; ci si può allenare con la misurazione della frequenza
cardiaca sempre pronta.
È possibile rilevare e misurare l’attività quotidiana. Osservare i benefici sulla salute e ottenere consigli su come
raggiungere l’obiettivo di attività quotidiana. E restare connessi grazie alle notifiche; si ricevono avvisi sull’M200 per
le chiamate in arrivo, i messaggi e l’attività dell’app sullo smartphone. È inoltre possibile sostituire il cinturino e
abbinarlo al proprio outfit. È possibile acquistare cinturini di altri colori/taglie separatamente.
PER SFRUTTARE AL MASSIMO L’M200
Restare connessi all’ecosistema Polar e ottenere il massimo dall’M200.
Scaricare l’app Polar Flow dall’App Store
®
o da Google Play
TM
. Sincronizzare l’M200 con l’app Flow dopo
l’allenamento per ottenere una descrizione immediata e feedback sul risultato dell’allenamento e sulle prestazioni.
Nell’app Flow è inoltre possibile controllare la qualità del sonno e l’attività durante la giornata.
Sincronizzare i dati di allenamento sul servizio web Polar Flow con il software FlowSync sul computer o tramite l’app
Flow. Nel servizio web è possibile pianificare l’allenamento, rilevare i progressi, ottenere una guida e visualizzare
un’analisi dettagliata dei risultati allenamento, dell’attività e del sonno. Si possono condividere i risultati con tutti gli
amici, trovare compagni di allenamento e motivarsi con le comunità di allenamento sui social network. Consultare il
sito flow.polar.com.
CONFIGURAZIONE DELLM200
Il nuovo Polar M200 è in modalità di conservazione e si attiva quando lo si collega ad un caricatore USB per la carica
o ad un computer per la configurazione iniziale. Si consiglia di caricare la batteria prima di iniziare ad utilizzare
l’M200. Se la batteria è completamente scarica, occorre qualche minuto prima di avviare la carica. Per informazioni
dettagliate sulla carica della batteria, la durata della batteria e gli avvisi di batteria scarica, consultare Batterie.
SCEGLIERE UNOPZIONE DI CONFIGURAZIONE: DISPOSITIVO MOBILE COMPATIBILE O COMPUTER.
Si può scegliere la modalità di configurazione dell’M200, in modo wireless con un dispositivo mobile compatibile o
con un computer. Entrambi i metodi richiedono una connessione Internet.
10
La configurazione tramite dispositivo mobile è conveniente se non si ha accesso a un computer con una porta
USB, ma potrebbe richiedere più tempo.
La configurazione cablata con un computer è più rapida e consente di caricare contemporaneamente l’M200,
ma è necessario avere a disposizione un computer.
OPZIONE A: CONFIGURAZIONE CON UN DISPOSITIVO MOBILE E L’APP POLAR FLOW
Polar M200 si connette alla mobile app Polar Flow in modo wireless tramite Bluetoot Smart; ricordarsi di attivare
il Bluetooth nel dispositivo mobile.
Controlare i dispositivi mobili compatibili con l’app Polar Flow sul sito support.polar.com.
1. Staccare il cinturino come descritto nel capitolo Cinturino.
2. Per assicurarsi che vi sia una carica sufficiente nell’M200 durante la configurazione del dispositivo mobile,
collegare l’M200 ad una porta USB alimentata o ad un adattatore di alimentazione USB. Assicurarsi che
l’adattatore sia contrassegnato con "output 5Vdc" e che sia dotato di un minimo di 500 mA. Inoltre,
assicurarsi di collegare immediatamente l’M200, ovvero i quattro pin sul connettore USB dellM200
devono essere rivolti verso i quattro pin della porta USB del computer o delladattatore di
alimentazione USB. La riattivazione dell’M200 prima dell’avvio dell’animazione di carica potrebbe richiedere
qualche minuto.
Prima della carica, assicurarsi che non siano presenti umidità, capelli, polvere o sporcizia sul connettore
USB dell’M200. Rimuovere con cura la sporcizia o l’umidità.
3. Andare all’App Store o Google Play sul dispositivo mobile, quindi cercare e scaricare l’app Polar Flow.
4. Aprire l’app Flow sul dispositivo mobile. Viene riconosciuto il nuovo M200 nelle vicinanze e viene richiesto
all’utente di avviare l’associazione. Accettare la richiesta di associazione e immettere il codice di
associazione Bluetooth dal display dellM200 allapp Flow.
11
Per consentire la connessione dell’M200 e dell’app Flow, assicurarsi che l’M200 sia acceso.
5. Quindi, creare un account Polar o accedere, se si dispone già di un account. L’app guide l’utente all’iscrizione
e alla configurazione. Toccare Salva e sincronizza una volta definite tutte le impostazioni. Le impostazioni
personalizzate verranno sincronizzate con l’M200.
Per ottenere dati di attività ed allenamento più precisi e personalizzati, è importante effettuare
impostazioni precise. Se è disponibile un aggiornamento firmware per l’M200, si consiglia di installarlo
durante la configurazione. Il completamento potrebbe richiedere fino a 20 minuti
.
6. Il display dell’M200 si apre in modalità Ora al termine della sincronizzazione.
Al termine della configurazione, il dispositivo è pronto. Divertiti!
OPZIONE B: CONFIGURAZIONE CON UN COMPUTER
1. Andare al sito flow.polar.com/start e installare il software FlowSync per configurare l’M200.
2. Staccare il cinturino come descritto nel capitolo Cinturino.
3. Collegare l’M200 al computer utilizzando il cavo USB in dotazione per caricarlo durante la configurazione.
Assicurarsi di inserire immediatamente l’M200 (vedere l’immagine precedente). Se si collega l’M200
direttamente ad una porta USB del computer, assicurarsi inoltre che il connettore USB dellM200 non
sia piegato. La riattivazione dell’M200 richiede qualche minuto. Lasciare che il computer installi tutti i driver
USB consigliati.
Prima della carica, assicurarsi che non siano presenti umidità, capelli, polvere o sporcizia sul connettore
USB dell’M200. Rimuovere con cura la sporcizia o l’umidità
.
4. Accedere con l’account Polar o crearne uno nuovo. Il servizio web guiderà l’utente all’iscrizione e alla
configurazione.
Per ottenere dati di attività e allenamento più precisi e personalizzati, è importante inserire impostazioni
utente precise al momento dell’iscrizione al servizio web. È possibile selezionare la lingua da utilizzare
sull’M200 durante l’iscrizione. Se è disponibile un aggiornamento firmware per l’M200, si consiglia di
installarlo durante la configurazione. Il completamento potrebbe richiedere fino a 10 minuti.
Al termine della configurazione, il dispositivo è pronto. Divertiti!
WRISTBAND
Personalizzare M200 con i cinturini intercambiabili. È possibile acquistare altri cinturini separatamente sul sito
shoppolar.com.
Per staccare il cinturino
1. Piegare il cinturino dal lato fibbia per staccarlo dal dispositivo.
2. Rimuovere il dispositivo dal cinturino.
12
Per fissare il cinturino
1. Collocare l’estremi inferiore del dispositivo in posizione nel cinturino.
2. Allungare leggermente il cinturino dal lato fibbia per agganciare l’altra estremità del cinturino in posizione.
3. Assicurarsi che il cinturino si adatti perfettamente al dispositivo su entrambi i lati.
Si consiglia di togliere il cinturino dal dispositivo dopo ogni sessione di allenamento e lavarlo con acqua corrente per
mantenere pulito l’M200.
PULSANTI, ICONE DEL DISPLAY E STRUTTURA DEL MENU
PULSANTI
L’M200 dispone di due pulsanti, uno su ogni lato. Vedere la tabella di seguito per le funzioni dei pulsanti.
SINISTRO DESTRO
Premere Premere
Tornare al livello precedente nel menu Cercare tra il menu, le selezioni e i display allenamento
Mettere l’allenamento in pausa
13
Tenere premuto Tenere premuto
Quando l’allenamento è in pausa, arrestarlo definitivamente Accedere al menu
Tornare alla modalità Ora Confermare le selezioni
In modalità Ora, avviare l’associazione e la sincronizzazione Iniziare l’allenamento
Prendere un lap durante l’allenamento
Premendo un pulsante si attiva la retroilluminazione. Durante l’allenamento, il display si illumina quando si ruota il
polso per visualizzare il display.
ICONE DEL DISPLAY
I punti intorno al display possono indicare varie informazioni:
In modali Ora, i punti indicano i progressi verso l’obiettivo di attività
quotidiana.
Durante l’allenamento, i punti indicano la zona di frequenza cardiaca
attuale. Se si effettua un obiettivo di allenamento a fasi, i punti indicano la
target zone di frequenza cardiaca. Se si effettua un obiettivo di
allenamento rapido, i punti visualizzano i progressi verso il raggiungimento
dell’obiettivo.
Quando si sfogliano i menu, i puntini indicano la barra di scorrimento del
menu.
14
Modalità aereo attivata. Tutte le connessioni mobili al telefono cellulare e agli
accessori sono disconnesse.
Modalità Non disturbare attivata. C significa che non si ricevono notifiche.
L’impostazione predefinita della modalità Non disturbare è attiva tra le 22 e le 7. È
possibile attivare e disattivare Non disturbare e regolare le impostazioni nella
mobile app Polar Flow. Per ulteriori informazioni, consultare Notifiche.
La connessione Bluetooth al telefono associato è disconnessa. In modalità Ora,
tenere premuto il pulsante SINISTRO per riconnettersi.
Sincronizzazione. In modalità Ora viene visualizzato un cerchio rotante quando
l’M200 viene sincronizzato con l’app Polar Flow.
Sincronizzazione riuscita. Viene brevemente visualizzato al posto del cerchio
rotante dopo una corretta sincronizzazione.
Sincroniz. fallita. Se dopo la sincronizzazione viene visualizzata questa icona,
l’M200 non è stato in grado di effettuare la sincronizzazione con l’app Polar Flow.
Hai raggiunto l’obiettivo settimanale. Per ulteriori informazioni, consultare il
capitolo sul Running Program.
L’icona del GPSlampeggia quando l’M200 cerca segnali satellitari GPS. Quando
l’M200 rileva i segnali, l’icona cessa di lampeggiare e rimane accesa.
L’icona del cuore indica la frequenza cardiaca. L’icona del cuore lampeggia
quando l’M200 cerca la frequenza cardiaca. Quando viene rilevata la frequenza
cardiaca, l’icona cessa di lampeggiare e rimane accesa, quindi viene visualizzata
la frequenza cardiaca.
STRUTTURA DEL MENU
15
ALLENAM.
Andare su Allenamento per avviare una sessione di allenamento. Scorrere l’elenco di profili sport e scegliere quello
che si desidera utilizzare per la sessione di allenamento. È possibile aggiungere altri sport all’elenco nella mobile app
Polar Flow o nel servizio web Polar Flow. Nel servizio web è possibile definire le impostazioni specifiche per ogni
profilo sport.
ATTIVITÀ
In modalità Attività viene visualizzato l’obiettivo di attività quotidiana con una barra di attività. La barra di attivi si
colma man mano che si raggiunge l'obiettivo quotidiano. È inoltre possibile osservare i progressi verso l’obiettivo di
attività quotidiana in modalità Ora dai punti intorno al display. Andare al menu Attività per vedere le opzioni per il
raggiungimento dell’obiettivo di attività quotidiana e i passi effettuati durante la giornata. Se si ricevono avvisi di
inattività durante la giornata, vengono visualizzati anche nel menu Attività.
L’obiettivo di attività quotidiana ottenuto da Polar M200 si basa sui dati personali e l’impostazione del livello di
attività, che si trovano e si cambiano nelle impostazioni del nome e dell’immagine del profilo nell’app Polar Flow o nel
servizio web.
Per ulteriori informazioni, consultare Rilevamento dell’attività 24/7.
ARCHIVIO
In Cronologia vengono visualizzate le ultime cinque sessioni di allenamento. I dati delle sessioni di allenamento
meno recenti vengono salvati sull’M200 fino alla sincronizzazione con l’app Polar Flow o il servizio web. Se si
esaurisce la memoria dell’M200 per memorizzare la cronologia di allenamento, viene indicato di sincronizzare le
sessioni di allenamento effettuate in passato con l’app Flow o il servizio web. Per ulteriori informazioni, consultare
Riepilogo allenamento.
LA MIA FC
In La mia FC è possibile controllare la frequenza cardiaca attuale senza iniziare una sessione di allenamento.
IMPOSTAZIONI
In Impostazioni è possibile associare e sincronizzare dispositivi con l’M200, nonc attivare/disattivare notifiche e
modalità aereo. Per ulteriori informazioni, consultare Impostazioni.
ASSOCIAZ.
Un sensore di frequenza cardiaca Bluetooth Smart o un dispositivo mobile (smartphone, tablet) deve essere
associato all’M200 per far che funzionino insieme L’associazione richiede solo qualche secondo e garantisce che
l’M200 riceva segnali solo dai sensori e dai dispositivi associati, consentendo un allenamento in gruppo senza
interferenze. Prima di partecipare ad un evento o una gara, assicurarsi di eseguire l'associazione a casa per evitare
confusione con altri dispositivi.
16
ASSOCIAZIONE DI UN DISPOSITIVO MOBILE ALL’M200
Se M200 è stato attivato con un dispositivo mobile, l’M200 è g stato associato con il dispositivo. Se si attiva M200
con un computer e si desidera utilizzare l’M200 con l’app Polar Flow, associare l’M200 al dispositivo mobile come
segue:
Prima di associare un dispositivo mobile:
Effettuare la configurazione sul sito flow.polar.com/start come descritto nel capitolo Configurazione
dell’M200.
Scaricare l’app Flow dall’App Store o da Google Play.
Assicurarsi che il Bluetooth sul dispositivo mobile sia attivato e Modalità aereo sia disattivato.
È necessario effettuare l’associazione nell’app Flow e NON nelle impostazioni Bluetooth del dispositivo mobile.
Per associare un dispositivo mobile:
1. Sul dispositivo mobile, aprire l’app Flow e accedere con l’account Polar creato durante la configurazione
dell’M200.
2. Sull’M200, tenere premuto il pulsante SINISTRO.
OPPURE
Sull’M200, andare su Impostazioni > Associa e sincronizza > Associa e sincronizza dispositivi e tenere
premuto il pulsante DESTRO.
3. Viene visualizzato Tocca dispositivo con M200. Toccare il dispositivo mobile con l’M200.
4. Sull’M200 viene visualizzato Associaz.
Utenti Android: Sul dispositivo mobile si riceve una richiesta di associazione. Potrebbe essere necessario
aprirla scorrendo dall’alto al basso dello schermo e toccando la notifica. Quindi toccare Associare.
5. Sull’M200 viene visualizzato Conferma altro disp. xxxxx. Immettere il codice pin dall’M200 alla richiesta di
associazione sul dispositivo mobile, quindi toccare Associa/OK.
Utenti Android: Potrebbe essere necessario aprire la richiesta di associazione scorrendo dall’alto al basso
dello schermo e toccando la notifica.
6. Sull’M200 viene visualizzato Associazione e, in caso di associazione corretta, si passa a Sincroniz. con il
dispositivo mobile.
ASSOCIAZIONE DI UN SENSORE DI FREQUENZA CARDIACA ALL’M200
Quando si indossa un sensore di frequenza cardiaca Polar Bluetooth Smart associato all’M200, l’M200 non
calcola la frequenza cardiaca dal polso.
Vi sono due metodi per associare un sensore di frequenza cardiaca all’M200:
17
1. Indossare il sensore di frequenza cardiaca inumidito come indicato nel relativo manuale d’uso.
2. Sull’M200, andare su Impostazioni > Associa e sicronizza > Associa e sicronizza dispositivi e tenere
premuto il pulsante DESTRO.
3. Toccare il sensore di frequenza cardiaca con l’M200.
4. Durante l’associazione viene visualizzato Associazione e al termine dell’associazione viene visualizzato
Completato.
O
1. Indossare il sensore di frequenza cardiaca come indicato nel relativo manuale d’uso.
2. Iniziare una sessione di allenamento come descritto nel capitolo Inizio dell’allenamento.
3. Toccare il sensore di frequenza cardiaca con l’M200.
4. Viene richiesto di associare l’M200 al sensore di frequenza cardiaca. Viene visualizzato, ad esempio, Associa
Polar H7.... Accettare la richiesta di associazione premendo il pulsante DESTRO.
5. Durante l’associazione viene visualizzato Associazione e al termine dell’associazione viene visualizzato
Completato.
ASSOCIAZIONE DI UNA BILANCIA POLAR BALANCE ALL’M200
Vi sono due metodi per associare una bilancia Polar Balance all’M200:
1. Salire sulla bilancia. Sul display viene visualizzato il peso.
2. Dopo un segnale acustico, l'icona Bluetooth inizia a lampeggiare sul display della bilancia per indicare la
corretta connessione. La bilancia è pronta ad essere associata all’M200.
3. Tenere premuto il pulsante SINISTRO sull’M200. Sull’M200 viene visualizzato Ricerca.
4. Durante l’associazione sull’M200 viene visualizzato Associazione e al termine dell’associazione viene
visualizzato Completato.
O
1. Sull’M200, andare su Impostazioni > Associa e sicronizza > Associa e sicronizza dispositivi e tenere
premuto il pulsante DESTRO.
2. L’M200 inizia a cercare la bilancia. Sull’M200 viene visualizzato Ricerca.
3. Salire sulla bilancia. Sul display della bilancia viene visualizzato il peso.
4. Dopo un segnale acustico, l'icona Bluetooth inizia a lampeggiare sul display della bilancia per indicare la
corretta connessione.
5. Durante l’associazione sull’M200 viene visualizzato Associazione e al termine dell’associazione viene
visualizzato Completato.
La bilancia può essere associata a 7 diversi dispositivi Polar. Se il numero di dispositivi associati è superiore a 7, la
prima associazione viene rimossa e sostituita.
RIMOZIONE DI ASSOCIAZIONI
La rimozione delle associazioni in base alle seguenti istruzioni rimuove TUTTE le associazioni a sensori e
dispositivi mobili.
18
In caso di problemi di sincronizzazione dell’M200 con i dispositivi mobili o se non è possibile ottenere valori di
frequenza cardiaca da un sensore di frequenza cardiaca associato con una fascia toracica, è possibile ripristinare la
connessione rimuovendo le associazioni esistenti e associando di nuovo i dispositivi.
Per rimuovere le associazioni a sensori e dispositivi mobili:
1. Sull’M200, andare su Impostazioni > Associa e sicronizza > Rimuovi associaz e tenere premuto il
pulsante DESTRO.
2. Viene visualizzato Eliminare associaz.?. Premere il pulsante DESTRO per confermare.
3. Al temine viene visualizzato Associaz. eliminata.
INDOSSARE L’M200
Per rilevare la frequenza cardiaca dal polso in modo preciso, è necessario indossare l’M200 in modo aderente sul
polso, dietro l’osso del polso. Per ulteriori informazioni, consultare Allenamento con frequenza cardiaca dal polso.
Dopo aver sudato in una sessione di allenamento, si consiglia di rimuovere il dispositivo dal cinturino e lavarli
separatamente con una soluzione di sapone neutro e acqua. Quindi asciugarli con un panno morbido. Quando non
ci si allena, si può indossare il cinturino leggermente allentato, come se si trattasse di un normale orologio,
Ogni tanto si consiglia di lasciare respirare il polso, soprattutto in caso di pelle sensibile. Togliere l’M200 e ricaricarlo.
Ricaricandolo, lo preparerai al meglio per il prossimo allenamento.
19
IMPOSTAZIONI
MODIFICA DELLE IMPOSTAZIONI
In Impostazioni sono presenti le seguenti opzioni:
Associa e sinc.
Modalità aereo
Notifiche
Info sul prodotto
ASSOCIA E SINC.
Associa e sinc. dispositivi: Associare i dispositivi, ad esempio un sensore di frequenza cardiaca, una bilancia o un
dispositivo mobile, all’M200. Per ulteriori informazioni, consultare Associazione. Sincronizzare i dati dall’M200 ad
una dispositivo mobile associato. Consiglio: È inoltre possibile sincronizzare tenendo premuto il pulsante SINISTRO
in modalità Ora.
Rimuovi associaz.: Rimuovere un’associazione tra un sensore di frequenza cardiaca o un dispositivo mobile, e
l’M200.
MODALITÀAEREO
Selezionare Attivata o Disattivata.
Modalità aereo interrompe tutta la comunicazione wireless dal dispositivo. È possibile utilizzarlo per misurare
l’attività o per allenarsi con la misurazione della frequenza cardiaca dal polso, ma non nelle sessioni di allenamento
con un sensore di frequenza cardiaca
Bluetooth
Smart per sincronizzare i dati sulla mobile app Polar Flow in
quanto
Bluetooth
Smart è disabilitato.
NOTIFICHE
Impostare la funzione Notifiche su On o Off. Per ulteriori informazioni sulla funzione, consultare Notifiche.
INFO SUL PRODOTTO
Controllare l'ID dispositivo dell’M200, oltre alla versione firmware e al modello HW. Queste informazioni potrebbero
essere necessarie quando si contatta l’assistenza clienti Polar. In caso di problemi con l’M200, selezionare Riavvia
dispositivo. Per ulteriori informazioni, consultare Riavvio dell’M200.
IMPOSTAZIONE ORA
L’ora attuale, con il relativo formato, viene trasferita all’M200 dal dispositivo mobile o dall’orologio di sistema del
computer quando si effettua la sincronizzazione con l’app Polar Flow o il servizio web. Per cambiare l’ora, prima
20
cambiare l’ora sul dispositivo mobile o il fuso orario sul computer, quindi sincronizzare l’M200 con l’app o il servizio
web.
RIAVVIO DELL’M200
Come qualsiasi altro dispositivo elettronico, si consiglia di riavviare ogni tanto l’M200. In caso di problemi con
l’M200, provare a riavviarlo:
1. Nell’M200, andare su Impostazioni > Info sul prodotto > Riavvia dispositivo.
2. Quindi confermare il riavvio premendo il pulsante DESTRO.
Il riavvio dell’M200 non cancella alcun dato.
RIPRISTINO DELLE IMPOSTAZIONI PREDEFINITE DELL’M200
In caso di problemi con l’M200, se con il riavvio non si risolvono, provare a ripristinarlo.
Con il ripristino si eliminano tutte le informazioni dell’M200 ed è necessario impostarlo di nuovo per l’uso
personale. È possibile vedere se i nostri documenti per la risoluzione dei problemi nelle pagine di Assistenza Polar
consentono di risolvere i problemi prima di effettuare il ripristino delle impostazioni predefinite dell’M200.
Per ripristinare le impostazioni predefinite del’M200 in FlowSync con il computer:
1. Collegare l’M200 al computer.
2. Cliccare sull’icona dell’ingranaggio delle impostazioni in FlowSync per aprire il menu Impostazioni.
3. Premere il pulsante Factory Reset (Ripristino predefiniti).
Quindi, è necessario impostare di nuovo l’M200 tramite dispositivo mobile o computer. Ricordarsi di utilizzare lo
stesso account Polar usato prima del ripristino.
AGGIORNAMENTO DEL FIRMWARE
È possibile aggiornare il firmware dell’M200 autonomamente. Gli aggiornamenti firmware vengono rilasciati per
migliorare le funzionalità dell’M200. Possono includere miglioramenti alle funzioni esistenti, nuove funzioni o
correzioni dei bug. Si consiglia di aggiornare il firmware dell’M200 quando è disponibile una nuova versione.
CON DISPOSITIVO MOBILE O TABLET
È inoltre possibile aggiornare il firmware con il dispositivo mobile se si utilizza la mobile app Polar Flow per
sincronizzare i dati allenamento e attività. L’app informa l’utente se sono disponibili aggiornamenti e guida l’utente
all’installazione. Si consiglia di collegare l’M200 a una fonte di alimentazione prima di iniziare l’aggiornamento per
garantire il funzionamento corretto dell’aggiornamento.
L’aggiornamento wireless del firmware potrebbe richiedere fino a 20 minuti a seconda della connessione.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56
  • Page 57 57
  • Page 58 58
  • Page 59 59
  • Page 60 60
  • Page 61 61
  • Page 62 62
  • Page 63 63

Polar M200 Manuale utente

Tipo
Manuale utente