Eurotherm 2604 Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario
Regolatore 2604 Indice
Manuale di Installazione ed Uso Codice HA026491 Versione 1.0 Apr-99 1
REGOLATORE MODELLO 2604
Manuale di Installazione ed Uso
Indice
Capitolo N°. Argomento Pagina
Capitolo 1 INTRODUZIONE 1-1
Capitolo 2 INSTALLAZIONE 2-1
Capitolo 3 PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO 3-1
Capitolo 4 LIVELLI DI ACCESSO 4-1
Capitolo 5 LA PAGINA SOMMARIO 5-1
Capitolo 6 FUNZIONAMENTO DEL PROGRAMMATORE 6-1
Capitolo 7 FUNZIONAMENTO DEGLI ALLARMI 7-1
Capitolo 8 REGOLAZIONE 8-1
Capitolo 9 IMPOSTAZIONE LOOP 9-1
Capitolo 10 ALGORITMI SPECIALI 10-1
Capitolo 11 OPERATORI D’INGRESSO 11-1
Capitolo 12 TOTALIZZATORI, TEMPORIZZATORI,
OROLOGI, CONTATORI
12-1
Capitolo 13 COSTANTI 13-1
Capitolo 14 OPERATORI ANALOGICI 14-1
Capitolo 15 OPERATORI LOGICI 15-1
Capitolo 16 COMUNICAZIONE DIGITALE 16-1
Capitolo 17 I/O STANDARD 17-1
Capitolo 18 MODULI I/O 18-1
Capitolo 19 CORREZIONE SUL TRASDUTTORE 19-1
Capitolo 20 DIAGNOSTICA 20-1
Appendice A CODICE DI ORDINAZIONE A-1
Appendice B INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA E
SULLA COMPATIBILITÀ
ELETTROMAGNETICA
B-1
Appendice C SPECIFICA TECNICA C-1
Appendice D INDIRIZZI EUROTHERM D-1
Indice Regolatore 2604
2 Manuale di Installazione ed Uso. Codice HA026491 Versione 1.0 Apr-99
ELENCO DI FIGURE
Figura Titolo Pagina
Figura 1-1 Vista frontale del regolatore 2604 1-3
Figura 1-2 Vista generale del regolatore 2604 1-5
Figura 1-3 Interfaccia Operatore 1-6
Figura 1-4 Indicatori di stato 1-7
Figura 1-5 Pulsanti Operatore 1-9
Figura 1-6 Vista morsettiera 1-10
Figura 1-7 Vista dei moduli ad innesto 1-11
Figura 2-1 Dimensioni esterne 2-2
Figura 2-2 Foratura pannello e distanze minime necessarie 2-3
Figura 2-3 Layout morsettiera 2-5
Figura 2-4 Collegamento alimentazione 2-6
Figura 2-5 Collegamento relè standard 2-6
Figura 2-6 Collegamento ingresso PV standard 2-7
Figura 2-7 Collegamento ingresso analogico standard 2-8
Figura 2-8 Collegamento dell’espansione I/O 2-9
Figura 2-9 Collegamento I/O digitali standard 2-10
Figura 2-10 Collegamenti per comunicazioni RS232 2-11
Figura 2-11 Collegamenti per comunicazioni RS485 a 2 fili 2-12
Figura 2-12 Collegamenti per comunicazioni RS485 a 4 fili 2-12
Figura 2-13 Collegamento moduli I/O 2-15
Figura 2-13 Collegamento moduli I/O (continua) 2-17
Figura 2-14 Collegamento sonda all’ossido di zirconia 2-18
Figura 3-1 La pagina ‘HOME’ 3-3
Figura 3-2 Funzione dei Pulsanti Operatore 3-5
Figura 3-3 Funzionamento del Pulsante Loop 3-7
Figura 3-4 Concetto di pagina 3-9
Figura 3-5 Come selezionare le pagine 3-10
Figura 3-6 Selezione dei sottomenu 3-10
Regolatore 2604 Indice
Manuale di Installazione ed Uso Codice HA026491 Versione 1.0 Apr-99 3
Figura 3-7 Selezione dei parametri 3-11
Figura 3-8 Modifica del valore di un parametro 3-12
Figura 3-8 Modifica del valore di un parametro (continua) 3-13
Figura 3-9 Diagramma di navigazione 3-18
Figura 6-1 Programmatore di Setpoint 6-3
Figura 6-2 Eventi di attesa 6-6
Figura 6-3 Esempio di una ripetizione programma 6-11
Figura 10-1 Esempio di collegamento del regolatore 2604 per il
controllo del potenziale di carbonio
10-5
Figura 10-2 Blocco funzione di controllo umidità 10-8
Figura 10-3 Esempio di collegamento per controllo umidità 10-9
Figura 11-1 Esempio di linearizzazione 11-3
Figura 11-2 Compensazione non linearità dei sensori 11-6
Figura 11-3 Commutazione da termocoppia a pirometro 11-7
Figura 14-1 Operatori analogici 14-2
Figura 15-1 Operatori logici 15-2
Figura 17-1 Correzione in scala su un ingresso (I/O Standard) 17-3
Figura 17-2 Correzione in Scala Relè Fisso 17-8
Figura 18-1 Correzione ingresso (Moduli) 18-10
Figura 18-2 Uscita a Relè Proporzionale, Triac o Logica 18-14
Figura 18-3 Correzione in scala di un segnale ritrasmesso 18-16
Figura 19-1 Offset fisso per la correzione sul trasduttore 19-2
Figura 19-2 Taratura su due punti con correzione sul trasduttore 19-4
Indice Regolatore 2604
4 Manuale di Installazione ed Uso. Codice HA026491 Versione 1.0 Apr-99
Regolatore 2604 Introduzione
Manuale di Installazione ed Uso. Codice HA026491 Versione 1.0 Apr-99 1-1
1. Capitolo 1 INTRODUZIONE ..................................... 2
1.1. GENERALITÀ SUL PRESENTE MANUALE..................................2
1.1.1. Struttura del Manuale ............................................................................2
1.2. CHE COS’È IL REGOLATORE 2604.............................................3
1.3. PRIMA DI COMINCIARE................................................................4
1.3.1. Disimballaggio .......................................................................................4
1.3.2. Contenuto dell’imballaggio ....................................................................4
1.3.3. Il regolatore soddisfa i requisiti di processo?.........................................4
1.4. INTERFACCIA OPERATORE – GENERALITÀ............................. 6
1.4.1. Display e indicatori.................................................................................6
1.4.2. LED di stato ...........................................................................................7
1.4.3. Pulsanti Operatore.................................................................................8
1.5. INSTALLAZIONE – GENERALITÀ ................................................9
1.6. MODULI DI I/O..............................................................................11
Introduzione Regolatore 2604
1-2 Manuale di Installazione ed Uso. Codice HA026491 Versione 1.0 Apr-99
1. Capitolo 1 INTRODUZIONE
Grazie per aver scelto il Programmatore/Regolatore ad Alte Prestazioni 2604. Il presente
capitolo contiene una descrizione generale del vostro regolatore che vi aiuterà ad acquisire
maggiore familiarità con il suo utilizzo e a garantire che sia del tipo corretto per il vostro
processo.
1.1. GENERALITÀ SUL PRESENTE MANUALE
Il presente manuale è destinato a coloro che installeranno, utilizzeranno o metteranno in
servizio il regolatore.
Il funzionamento del regolatore prevede tre livelli di accesso di sicurezza. Il presente
manuale si limita pertanto a tali livelli.
I tre livelli di accesso sono nello specifico:-
Livello 1 Solo Operatore. Questo livello consente ad esempio di modificare i
parametri entro i limiti di sicurezza o di eseguire, mettere in pausa o resettare
i programmatori.
Livello 2 Livello supervisore. Questo livello consente ad esempio di preimpostare i
limiti dei parametri e di modificare o creare programmi.
Livello 3 Livello di messa in servizio. Questo livello deve essere utilizzato per la
messa in servizio dello strumento. Consente di regolare la taratura (offset)
per eventuali correzioni in base alle specifiche caratteristiche dei trasduttori e
dei trasmettitori.
Visualizza
Config
È anche possibile leggere la configurazione del regolatore a qualsiasi livello
senza tuttavia apportare modifiche.
La configurazione del regolatore è disponibile ad un quarto livello di accesso, descritto in un
manuale separato acquistabile su richiesta con il codice HA026761.
1.1.1. Struttura del Manuale
Il presente capitolo traccia una panoramica del regolatore.
Il capitolo 2 descrive come montare e cablare il regolatore.
Il capitolo 3 illustra il principio di funzionamento.
I restanti capitoli spiegano le singole funzioni del regolatore. Questi capitoli seguono l’ordine
in cui le funzioni compaiono nel diagramma di navigazione descritto nel capitolo 2.
In ogni capitolo verrà descritto lo scopo della corrispondente funzione ed il suo
funzionamento e, dove applicabile, verranno riportati esempi su come impostare specifici
aspetti di una funzione.
Regolatore 2604 Introduzione
Manuale di Installazione ed Uso. Codice HA026491 Versione 1.0 Apr-99 1-3
1.2 CHE COS’È IL REGOLATORE 2604
Il 2604 è un regolatore di temperatura e processo altamente preciso e stabile, disponibile nel
formato a singolo, doppio e triplo loop. Presenta un doppio display a sette segmenti sul quale
compaiono i valori delle variabili ed i setpoint del processo ed un pannello LCD per la
visualizzazione delle informazioni o dei messaggi definiti dall’utente.
Quando il 2604 è configurato come un
programmatore, offre funzioni di
programmazione avanzate tra cui:
· capacità di memorizzare fino a 50
programmi
· possibilità di impostare i profili di tre
variabili in ogni programma, oppure
assegnazione di un profilo da eseguire
in una serie di loop iterativi
· possibilità di assegnare fino a 16 uscite
eventi ad ogni programma.
È possibile creare speciali regolatori
collegando i parametri analogici e digitali
ai loop di controllo, direttamente oppure
tramite funzioni matematiche e logiche.
Altre caratteristiche comprendono:
· Un’ampia varietà di ingressi configurabili, incluse termocoppie, termoresistenze Pt100 e
ingressi di processo ad alto livello.
· È disponibile il collegamento diretto di sonde a ossido di zirconia per impiego in forni per
trattamento termico e ceramica.
· Ogni loop può essere definito come PID, On/Off o valvola motorizzata e può utilizzare ai
fini di controllo varie strategie comprendenti controllo singolo, a cascata e rapporto.
· Le uscite di controllo PID possono essere a relè, logiche, triac o analogiche mentre le
uscite per valvole motorizzate possono essere a relè, triac o logiche.
· Sono disponibili funzioni di auto tuning e ricette PID per semplificare la messa in servizio
e ottimizzare il processo
La configurazione del regolatore è illustrata nel Manuale di Configurazione, Codice
HA026761. La configurazione può essere fatta o dal pannello frontale oppure tramite
‘iTools’ – un pacchetto di configurazione che gira sotto i sistemi operativi Windows 95 o NT.
Introduzione Regolatore 2604
1-4 Manuale di Installazione ed Uso. Codice HA026491 Versione 1.0 Apr-99
1.3 PRIMA DI COMINCIARE
1.3.1 Disimballaggio
Tutti i componenti del regolatore 2604 sono confezionati singolarmente. L’imballaggio è
stato appositamente studiato per resistere agli impatti durante il trasporto. Si raccomanda di
disimballare accuratamente ogni componente e di verificare eventuali danni al contenuto.
In presenza di danni dovuti al trasporto, informare il fornitore entro 72 ore. In questi casi si
raccomanda di conservare l’imballaggio ai fini di verifica.
Tutti gli imballaggi contengono materiale antistatico per impedire l’accumulo di energia
statica che potrebbe danneggiare i componenti elettronici.
1.3.2 Contenuto dell’imballaggio
Ogni scatola contiene quanto segue:-
1. Il regolatore 2604 inserito nella corrispondente custodia. Le etichette presenti sulla
custodia identificano il codice del regolatore, il suo numero di serie ed il numero di
riferimento del cliente. Questi dettagli dovrebbero essere accuratamente verificati prima
di installare l’unità nel pannello. Una descrizione del codice strumento è riportata
nell’appendice A.
2. Una busta contenente due fermagli per il fissaggio al pannello
3. Una busta contenente resistori di ingresso da utilizzare con ingressi mA
4. Il presente Manuale di Installazione e Uso
Si rimanda alla Figura 1-2 per una vista generale del regolatore.
1.3.3 Il regolatore soddisfa i requisiti di processo?
Ogni regolatore è fornito con una specifica configurazione hardware rispondente ai requisiti
del processo che deve controllare. Ad esempio sono presenti cinque ‘slot’ preposti per
alloggiare diversi moduli ad innesto. Questi sono definiti da un codice hardware, come
mostrato nell’Appendice A. Prima di installare il regolatore 2604 verificate l’etichetta a lato
dello strumento rispetto ai codici riportati nell’Appendice A.
Ove possibile, il regolatore è fornito con il software configurato in base allo specifico
processo da controllare. Questo è contraddistinto da un codice di ordinazione rapido
riportato nell’Appendice A. Anche questo codice dovrebbe essere controllato sull’etichetta
dello strumento per assicurarsi che il regolatore sia idoneo per il proprio processo.
Il regolatore 2604 comprende numerose varianti per soddisfare le esigenze di processi
specifici. In generale la configurazione software può essere modificata dal pannello frontale
del regolatore. Le procedure sono descritte sia nel presente manuale che nel Manuale di
Progetto, Codice HA026761. In alternativa è possibile fornire il software di configurazione
‘iTools’. Il codice di ordinazione per questo software è a sua volta specificato
nell’Appendice A.
Regolatore 2604 Introduzione
Manuale di Installazione ed Uso. Codice HA026491 Versione 1.0 Apr-99 1-5
Figura 1-2: Vista generale del regolatore 2604
LEGENDA
Schermo del Display
Orecchiette di fermo
Guarnizioni di tenuta del pannello
Fermagli di blocco del pannello
Etichetta
Custodia
Coprimorsetti
Denti di arresto
Introduzione Regolatore 2604
1-6 Manuale di Installazione ed Uso. Codice HA026491 Versione 1.0 Apr-99
1.4 INTERFACCIA OPERATORE – GENERALITÀ
Il pannello frontale del regolatore 2604 comprende due display numerici a 5 cifre, un display
alfanumerico, otto LED di stato e sette pulsanti operatore. Vedi Figura 1-3.
· Il display numerico superiore indica normalmente l’attuale valore della variabile di
processo rilevato dall’impianto.
· Il display centrale è leggermente più piccolo rispetto al display superiore e normalmente
mostra il setpoint.
· Il display inferiore è un display LCD alfanumerico che consente di accedere ai parametri
di funzionamento e configurazione dello strumento.
· Gli otto LED di stato si accendono per indicare la modalità operativa del regolatore, ad
esempio il loop, auto/manuale o run/pausa programmatore.
· I sette pulsanti operatore consentono di gestire il regolatore.
1.4.1 Display e indicatori
Figura 1-3: Interfaccia Operatore
Display superiore (indica
generalmente la Variabile di
Processo
)
Display centrale (indica
generalmente il Setpoint)
Display LCD alfanumerico
inferiore (visualizza
generalmente i messaggi)
Indicatore d’allarme
Modalità Standby
LED di
segnalazione
(
vedi fi
g
ura 1–4
)
Pulsanti Operatore (vedi Figura 1-5)
Regolatore 2604 Introduzione
Manuale di Installazione ed Uso. Codice HA026491 Versione 1.0 Apr-99 1-7
1.4.2 LED di stato
Indicatore Funzione
AUTO Indica che il loop selezionato è in Automatico (loop chiuso)
MAN Indica che il loop selezionato è in Manuale (loop aperto)
LP1
LP2 Indica quale loop è stato selezionato
LP3
AUX Indica che il loop selezionato è un loop AUSILIARIO.
Ad esempio, se un loop è configurato come cascata, rapporto o
override, premendo una seconda volta il pulsante ‘loop’ l’indicatore
AUX si accende insieme con l’indicatore di loop.
RUN Indica che un programma è in ESECUZIONE
HOLD Indica che un programma è stato messo in pausa ai suoi attuali livelli
INDICATORE
D’ALLARME
Si tratta di un LED rosso che lampeggia quando si verifica un nuovo
allarme. È accompagnato da un messaggio visualizzato sul display
inferiore. L’indicatore resta permanentemente acceso quando un
allarme viene tacitato ma è comunque presente. Vedi Capitolo 7
‘Allarmi’ per maggiori dettagli.
INDICATORE DI
STANDBY
Si tratta di un LED verde che si accende quando il regolatore si trova
in modalità Standby. Con il regolatore in modalità standby, tutte le
interfacce verso l’impianto sono a riposo. Ad esempio, tutte le uscite
di controllo = 0.
Quando questo indicatore è acceso, il regolatore non sta più
controllando il processo.
Questo indicatore si accende quando:-
· Il regolatore si trova nella modalità configurazione
· È stata selezionata la modalità Standby attraverso l’interfaccia
utente o un ingresso digitale esterno
· Nei primi istanti dopo l’avvio
Figura 1-4: Indicatori di stato
LP1
LP2
LP1
AUX
AUTO
MAN
RUN
HOLD
Introduzione Regolatore 2604
1-8 Manuale di Installazione ed Uso. Codice HA026491 Versione 1.0 Apr-99
1.4.3 Pulsanti Operatore
Pulsante
Auto/Manuale
Il pulsante Auto/Manuale funziona solo dalla
pagina loop. Quando viene premuto, consente di
passare dalla modalità automatica a quella
manuale e viceversa:
· Se il regolatore si trova nella modali
automatica, l’indicatore AUTO è acceso.
· Se il regolatore si trova nella modalità manuale,
si accende l’indicatore MAN.
Il pulsante Auto/Manuale può essere disabilitato al
livello configurazione.
Pulsante
Selezione
Loop
Premere ripetutamente per selezionare:-
Loop 14 Loop 2 4Loop 3 4Ritorno al Loop 1
Se un qualsiasi loop è impostato come cascata,
rapporto o override, l’indicatore AUX si accende
insieme con l’indicatore di loop.
Pulsante
Run/Hold
· Premere una volta per avviare un programma
(RUN acceso.)
· Premere nuovamente per mettere in pausa un
programma (HOLD acceso)
· Premere nuovamente per proseguire con
l’esecuzione del programma (HOLD spento e
RUN acceso)
· Premere e tenere premuto per due secondi per
resettare un programma (RUN e HOLD spenti)
RUN lampeggia alla fine di un programma.
HOLD lampeggia durante la pausa.
Pulsante di
paginazione
Premere per selezionare un nuovo elenco di
parametri.
Pulsante di
scorrimento
Premere per selezionare un nuovo parametro in
un elenco.
Pulsante Giù Premere per ridurre il valore di un parametro.
Pulsante Su Premere per aumentare il valore di un parametro.
AUTO
MAN
RUN
HOLD
LP1
LP2
LP1
AUX
LP1
LP2
LP1
AUX
AUTO
MAN
RUN
HOLD
Regolatore 2604 Introduzione
Manuale di Installazione ed Uso. Codice HA026491 Versione 1.0 Apr-99 1-9
Figura 1-5: Pulsanti Operatore
1.5 INSTALLAZIONE – GENERALITÀ
Il regolatore 2604 deve essere montato e cablato seguendo le istruzioni riportate nel capitolo
2.
Il regolatore deve essere montato a fronte quadro. Viene fissato in posizione utilizzando i
fermagli di montaggio forniti in dotazione.
Tutti i fili sono collegati ai morsetti sul retro dello strumento. Ogni blocco di sei morsetti è
protetto da un coperchio incernierato che scatta nella posizione di chiusura.
N
L
BB
BA
BC
2D
2B
2A
2C
1D
1B
1A
1C
M
O
D
U
L
E
1
M
O
D
U
L
E
3
HF
HD
HE
JF
JD
JE
D8
E2
E1
A
C
A
A
A
B
HB
HA
HC
JB
JA
JC
D5
D4
D3
D1
DC
D2
D7
D6
V-
VI
VH
V+
M
O
D
U
L
E
4
M
O
D
U
L
E
5
M
O
D
U
L
E
6
Alimentazione
Ingresso
digitale
Relè
Ingresso
analogico
0-10V
6D
6C
6B
6A
5D
5C
5B
5A
4D
4C
4B
4A
Ingresso
PV
Espansione
I/O
o ingresso
digitale
I/O
digitali
3B
3A
3C
3D
C
O
M
M
S
M
O
D
U
L
E
1
C
O
M
M
S
M
O
D
U
L
E
2
Schermatura
ingresso
analogico
*
*
*
*
Introduzione Regolatore 2604
1-10 Manuale di Installazione ed Uso. Codice HA026491 Versione 1.0 Apr-99
Figura 1-6: Vista morsettiera
Coperchio
incernierato
in posizione
aperta
Le due file di morsetti esterne sono STANDARD e rappresentano
tutte:-
Ingresso PV VH, VI, V+, V-
Ingresso analogico BA, BB
Espansione I/O E1, E2
Relè con scambio AA, AB, AC
Canali I/O digitali D1 … D8 e DC
Alimentazione L, N, Terra
* I morsetti 2A, 2B, 2C, 2D non devono essere
cablati.
Regolatore 2604 Introduzione
Manuale di Installazione ed Uso. Codice HA026491 Versione 1.0 Apr-99 1-11
1.6 MODULI DI I/O
Il regolatore 2604 consente di installare moduli ad innesto opzionali. I collegamenti per questi
moduli sono realizzati sui tre blocchi di connettori interni, come illustrato nella Figura 1-6
I moduli sono:
· Moduli di comunicazione. Vedi anche sezione 2.4
· Moduli di I/O Vedi anche sezione 2.5
Per installare questi moduli è sufficiente inserirli nello slot corrispondente come mostrato
nella Figura 1-7.
Figura 1-7: Vista dei moduli ad innesto
Regolatore 2604 Installazione
Manuale di Installazione ed Uso. Codice HA026491 Versione 1.0 Apr-99 2-1
2. CAPITOLO 2 INSTALLAZIONE ................................ 2
2.1. INSTALLAZIONE MECCANICA..................................................... 2
2.1.1. Posizionamento .....................................................................................2
2.1.2. Dimensioni esterne del Modello 2604....................................................2
2.1.3. Montaggio del Regolatore......................................................................3
2.1.4. Estrazione e inserimento del Regolatore...............................................3
2.2. CABLAGGIO...................................................................................4
2.2.1. Collegamenti elettrici .............................................................................4
2.2.2. Layout della morsettiera ........................................................................4
2.3. COLLEGAMENTI standard ...........................................................6
2.3.1. Collegamento alimentazione (Tensioni di linea) ....................................6
2.3.2. Uscita a relè...........................................................................................6
2.3.3. Collegamenti d’ingresso dei sensori......................................................7
2.3.4. Collegamenti ingresso analogico standard............................................8
2.3.5. Espansione I/O (o Ingresso Digitale Aggiuntivo) ...................................9
2.3.6. I/O Digitali Standard.............................................................................10
2.4. COLLEGAMENTI PER I MODULI OPZIONALI AD INNESTO .... 11
2.4.1. Collegamenti per la comunicazione digitale ........................................11
2.4.2. Moduli di I/O.........................................................................................13
2.5. COLLEGAMENTO DI UNA SONDA ALL’OSSIDO DI ZIRCONIA18
Installazione Regolatore 2604
2-2 Manuale di Installazione ed Uso. Codice HA026491 Versione 1.0 Apr-99
2. Capitolo 2 INSTALLAZIONE
2.1. INSTALLAZIONE MECCANICA
2.1.1. Posizionamento
Il regolatore può essere montato verticalmente oppure su un pannello inclinato con uno
spessore massimo di 15mm (0,6”). Sul retro del pannello portastrumento deve essere previsto
spazio sufficiente per un agevole accesso ai fini di cablaggio e servizio. Le dimensioni
esterne sono illustrate nella Figura 2-1.
Evitare di coprire i fori di ventilazione nella parte superiore, inferiore e sui lati dello
strumento.
Prima di procedere leggere attentamente l’Appendice B ‘Informazioni sulla sicurezza e sulla
compatibilità elettromagnetica’.
2.1.2. Dimensioni esterne del Modello 2604
Figura 2-1: Dimensioni esterne
150mm
5,91”
96mm
3,78”
96mm
3,78”
Spessore del
pannello fino a
12mm, 0,5”.
3
,
78”
Regolatore 2604 Installazione
Manuale di Installazione ed Uso. Codice HA026491 Versione 1.0 Apr-99 2-3
2.1.3. Montaggio del Regolatore
1. Preparare la foratura del pannello rispettando le dimensioni illustrate nella Figura 2-2.
Assicurarsi che sia presente una distanza sufficiente tra gli strumenti come indicato dalle
dimensioni minime riportate nella Figura 2-2. Assicurarsi anche che il regolatore non
venga montato in prossimità di dispositivi in grado di produrre calore, che potrebbe avere
effetti negativi sulle prestazioni del regolatore.
2. Inserire il regolatore attraverso l’apertura nel pannello.
3. Far scattare in posizione i fermagli superiori e inferiori. Fissare il regolatore in posizione
mantenendolo a livello e premendo entrambi i fermagli in avanti.
Nota:- Se i fermagli devono essere rimossi in un secondo tempo per estrarre il regolatore,
possono essere sganciati lateralmente utilizzando le dita o un cacciavite.
Figura 2-2:- Foratura pannello e distanze minime necessarie
2.1.4. Estrazione e inserimento del Regolatore
Se necessario, il regolatore può essere rimosso dalla sua custodia premendo le orecchiette di
fermo verso l’esterno ed estraendo il regolatore dal davanti. Dopo aver reinserito il regolatore
nella sua custodia, assicurarsi che le orecchiette di fermo scattino in posizione.
Si raccomanda di staccare l’alimentazione al regolatore quando quest’ultimo viene estratto o
inserito nella sua custodia, onde evitare una prematura usura dei connettori dovuta al
passaggio di corrente.
Foratura
pannello
92 x 92 mm
3,62 x 3,62 “
-0
+0.8
-0
+0.03
Distanza minima
raccomandata fra
i regolatori
38mm
(1,5”)
10mm
(0,4”)
(Non in
scala
)
Installazione Regolatore 2604
2-4 Manuale di Installazione ed Uso. Codice HA026491 Versione 1.0 Apr-99
2.2. CABLAGGIO
AVVERTENZA
É necessario assicurarsi che il regolatore sia correttamente configurato per la propria
applicazione. Una configurazione errata può danneggiare il processo controllato e/o
provocare lesioni personali. É responsabilità dell’installatore garantire che la
configurazione sia corretta. Il regolatore può essere preconfigurato in fabbrica oppure
può venire configurato in sede di installazione. Per maggiori dettagli si rimanda al Manuale
di Progetto 2604, Eurotherm Codice HA026761.
Prima di procedere leggere attentamente l’Appendice B, Informazioni sulla sicurezza e
sulla compatibilità elettromagnetica.
Collegamenti elettrici
Tutti i collegamenti elettrici sono eseguiti sui morsetti a vite posti sul retro del regolatore.
Accettano conduttori da 0,5 a 1,5 mm
2
(da 16 a 22 AWG) e devono essere serrati con una
coppia di 0,4Nm (3,5lbin). Se si desidera utilizzare connettori crimpati, la misura corretta
corrisponde al Codice AMP 349262-1. I morsetti sono protetti da un coperchio in plastica
trasparente incernierato per impedire il contatto di mani o parti in metallo con i fili scoperti.
2.2.1. Layout della morsettiera
Il layout della morsettiera è illustrato nella Figura 2-3, che riporta le designazioni dei morsetti
e le rispettive funzioni. Si rimanda ai singoli diagrammi per il cablaggio del regolatore in
base alle proprie esigenze specifiche.
Le due file di morsetti esterne sono standard per tutte le versioni dello strumento:-
· L’ingresso della Variabile di Processo che può essere configurato per:-
· Termocoppia, RTD, Pirometro, Tensione (es. 0-10Vdc) o corrente (es. 4-20mA)
· Sette I/O digitali, configurabili come ingressi o uscite.
· Gli ingressi sono logici (-1 … 35Vdc) o con chiusura a contatto e possono
essere configurati come:- Manual, Remote, Run, Hold, Reset, ecc,.
· Le uscite sono a open collector (transistor), richiedono un’alimentazione esterna
e possono essere configurate come uscite evento, Time Proportioning o valvola
motorizzata.
· Un ingresso digitale
· Una espansione I/O digitale che consente l’aggiunta di I/O attraverso una unità esterna.
· Un relè di scambio configurabile come uscita allarme o evento. Non può essere
configurato come uscita di Time Proportioning.
· Un ingresso analogico per segnali in volt (es. 0-10Vdc) o corrente (es. 4-20mA) per un
eventuale secondo loop PID, setpoint, ecc. (Questo ingresso può essere configurato per
una particolare curva generata da un trasmettitore. Non può accettare direttamente
ingressi termocoppia o PT100).
· Alimentazione regolatore. L’alimentazione può essere 85 - 264Vac 50 o 60 Hz,
Regolatore 2604 Installazione
Manuale di Installazione ed Uso. Codice HA026491 Versione 1.0 Apr-99 2-5
Le tre file di morsetti centrali sono destinate a moduli opzionali ad innesto:-
· I morsetti contrassegnati da 2A a 2D sono riservati esclusivamente ad un Modulo
Memoria. Non effettuare collegamenti su questi morsetti.
· I morsetti contrassegnati da HA a HF sono dedicati per moduli di comunicazione RS232,
RS485 o RS422 opzionali.
· I morsetti contrassegnati da JA a JF sono dedicati per un modulo di comunicazione
opzionale o per una seconda porta di comunicazione, utilizzati per comunicare con altri
strumenti Eurotherm.
I moduli inseriti nei due slot di comunicazione sopra indicati possono essere intercambiati.
Per un elenco completo dei moduli disponibili si rimanda a Codici di ordinazione -
Appendice A e Specifica Tecnica - Appendice C. La funzionalità di questi moduli è descritta
nei seguenti capitoli.
Caution, (refer to the
accompanying documents)
Functional earth
(ground) terminal
!
Figura 2-3:- Layout morsettiera
N
L
BB
BA
BC
2D
2B
2A
2C
1D
1B
1A
1C
M
O
D
U
L
E
1
M
O
D
U
L
E
3
HF
HD
HE
JF
JD
JE
D8
E2
E1
A
C
A
A
A
B
HB
HA
HC
JB
JA
JC
D5
D4
D3
D1
DC
D2
D7
D6
V-
V1
VH
V+
M
O
D
U
L
E
4
M
O
D
U
L
E
5
M
O
D
U
L
E
6
Alimentazione
Ingresso
digitale
Relè
Ingresso
analogico Hi
Level es.
0-10V
6D
6C
6B
6A
5D
5C
5B
5A
4D
4C
4B
4A
Ingresso
PV
Espansione
I/O o
ingresso
digitale
I/O
digitali
3B
3A
3C
3D
C
O
M
M
S
M
O
D
U
L
E
1
C
O
M
M
S
M
O
D
U
L
E
2
Schermo
ingresso
remoto
Avvertenza:- Si noti che gli alimentatori devono essere collegati soltanto ai
morsetti di alimentazione (solo da 85 a 254Vac), ai morsetti a relè o ai moduli a relè
o triac. In nessuna circostanza devono essere collegati ad altri morsetti.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56
  • Page 57 57
  • Page 58 58
  • Page 59 59
  • Page 60 60
  • Page 61 61
  • Page 62 62
  • Page 63 63
  • Page 64 64
  • Page 65 65
  • Page 66 66
  • Page 67 67
  • Page 68 68
  • Page 69 69
  • Page 70 70
  • Page 71 71
  • Page 72 72
  • Page 73 73
  • Page 74 74
  • Page 75 75
  • Page 76 76
  • Page 77 77
  • Page 78 78
  • Page 79 79
  • Page 80 80
  • Page 81 81
  • Page 82 82
  • Page 83 83
  • Page 84 84
  • Page 85 85
  • Page 86 86
  • Page 87 87
  • Page 88 88
  • Page 89 89
  • Page 90 90
  • Page 91 91
  • Page 92 92
  • Page 93 93
  • Page 94 94
  • Page 95 95
  • Page 96 96
  • Page 97 97
  • Page 98 98
  • Page 99 99
  • Page 100 100
  • Page 101 101
  • Page 102 102
  • Page 103 103
  • Page 104 104
  • Page 105 105
  • Page 106 106
  • Page 107 107
  • Page 108 108
  • Page 109 109
  • Page 110 110
  • Page 111 111
  • Page 112 112
  • Page 113 113
  • Page 114 114
  • Page 115 115
  • Page 116 116
  • Page 117 117
  • Page 118 118
  • Page 119 119
  • Page 120 120
  • Page 121 121
  • Page 122 122
  • Page 123 123
  • Page 124 124
  • Page 125 125
  • Page 126 126
  • Page 127 127
  • Page 128 128
  • Page 129 129
  • Page 130 130
  • Page 131 131
  • Page 132 132
  • Page 133 133
  • Page 134 134
  • Page 135 135
  • Page 136 136
  • Page 137 137
  • Page 138 138
  • Page 139 139
  • Page 140 140
  • Page 141 141
  • Page 142 142
  • Page 143 143
  • Page 144 144
  • Page 145 145
  • Page 146 146
  • Page 147 147
  • Page 148 148
  • Page 149 149
  • Page 150 150
  • Page 151 151
  • Page 152 152
  • Page 153 153
  • Page 154 154
  • Page 155 155
  • Page 156 156
  • Page 157 157
  • Page 158 158
  • Page 159 159
  • Page 160 160
  • Page 161 161
  • Page 162 162
  • Page 163 163
  • Page 164 164
  • Page 165 165
  • Page 166 166
  • Page 167 167
  • Page 168 168
  • Page 169 169
  • Page 170 170
  • Page 171 171
  • Page 172 172
  • Page 173 173
  • Page 174 174
  • Page 175 175
  • Page 176 176
  • Page 177 177
  • Page 178 178
  • Page 179 179
  • Page 180 180
  • Page 181 181
  • Page 182 182
  • Page 183 183
  • Page 184 184
  • Page 185 185
  • Page 186 186
  • Page 187 187
  • Page 188 188
  • Page 189 189
  • Page 190 190
  • Page 191 191
  • Page 192 192
  • Page 193 193
  • Page 194 194
  • Page 195 195
  • Page 196 196
  • Page 197 197
  • Page 198 198
  • Page 199 199
  • Page 200 200
  • Page 201 201
  • Page 202 202
  • Page 203 203
  • Page 204 204
  • Page 205 205
  • Page 206 206
  • Page 207 207
  • Page 208 208
  • Page 209 209
  • Page 210 210
  • Page 211 211
  • Page 212 212
  • Page 213 213
  • Page 214 214
  • Page 215 215
  • Page 216 216
  • Page 217 217
  • Page 218 218
  • Page 219 219
  • Page 220 220
  • Page 221 221
  • Page 222 222
  • Page 223 223
  • Page 224 224
  • Page 225 225
  • Page 226 226
  • Page 227 227
  • Page 228 228
  • Page 229 229
  • Page 230 230
  • Page 231 231
  • Page 232 232

Eurotherm 2604 Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario