Kaysun Aquantia PRO Manuale utente

Tipo
Manuale utente
MANUALE D'USO E DI
INSTALLAZIONE
Aquantia R-32 PRO
Unità Esterna Biblocco
NOTA IMPORTANTE:
Grazie per aver deciso di acquistare il nostro prodotto. Prima di utilizzare l'unità, leggere
attentamente il presente manuale e conservarlo per poterlo consultare in futuro.
KHP-BI 4 DVR2
KHP-BI 6 DVR2
KHP-BI 8 DVR2
KHP-BI 10 DVR2
KHP-BI 12 DVR2
KHP-BI 14 DVR2
KHP-BI 16 DVR2
KHP-BI 12 DTR2
KHP-BI 14 DTR2
KHP-BI 16 DTR2
05
02
INDICE
1
2
05
3
06
4
08
08
5
15
15
8
16
16
Accessori forniti in dotazione con l'unità
2.1
Selezione di una località nei climi freddi
Prevenire il sole
5.1
5.2
Precauzioni per i lavori di cablaggio elettrico
Precauzioni per il cablaggio dell'alimentazione
Requisito del dispositivo di sicurezza
Togliere il coperchio della scatola dell'interruttore
Per terminare l'installazione dell'unità esterna
8.1
8.2
8.3
8.4
8.5
Dimensioni
Requisiti di installazione
Posizione del foro di scarico
Requisiti di spazio per l'installazione
6.1
6.2
6.3
6.4
6
PRECAUZIONI DI SICUREZZA
ACCESSORI
PRIMA DELL’INSTALLAZIONE
INFORMAZIONI IMPORTANTI PER IL REFRIGERANTE
SITO DELL’INSTALLAZIONE
PRECAUZIONI DI INSTALLAZIONE
CABLAGGIO DELL’UNITÀ ESTERNA
7INSTALLARE IL TUBO DI COLLEGAMENTO
12
11
13
14
14
12
Rtubazione del refrigerante
Rilevamento delle perdite
Isolamento del calore
Metodo di collegamento
Rimuovere lo sporco o l'acqua nei tubi
Test di tenuta all'aria
Spurgo dell’aria con pompa a vuoto
Quantità di refrigerante da aggiungere
Quantità di olio da aggiungere
7.1
7.2
7.3
7.4
7.5
7.6
7.7
7.8
14
14
09
09
10
10
05
07
09
11
15
17
7.914
28
13
12
14
CONSEGNA AL CLIENTE
FUNZIONAMENTO E PRESTAZIONI
SPECIFICHE TECNICHE
36
15 INFORMAZIONI DI MANUTENZIONE
10
PANORAMICA DELL’UNITÀ
ESECUZIONE DEL TEST
9
18
17
20
9.1
9.2
9.3
9.4
11 PRECAUZIONI PER LE PERDITE DI REFRIGERANTE
25
26
34
28
28
28
28
28
28
Strumentazione di protezione
Informazioni sull’interruzione di corrente
Capacità di riscaldamento
Guasto di protezione del compressore
Raffreddamento e riscaldamento
Caratteristiche del funzionamento del riscaldamento
Sbrinamento nel funzionamento
Codici di errore
13.1
13.2
13.3
13.4
13.5
13.6
13.7
13.8
28
29
17
25
Smontaggio dell'unità
Scatola di controllo elettronica
Unità Monofase 4~16kW
Unità Trifase 12~16kW 22
8/10 kW
4/6 kW
12/14/16 kW
12/14/16 kW
01
8/10 kW
4/6 kW
Schema di cablaggio: 8/10kW per esempio
Impianto di controllo elettrico
Sistema di refrigerazione
Si prega di rimuovere la piastra cava
successivamente all'installazione.
Eliminare il supporto
di trasporto
Si prega come prima cosa di rimuovere il coperchio di isolamento acustico del compressore.
Verificare che sia stato rimosso il supporto di trasporto.
Causerà vibrazioni anomale della pompa di calore, oltre che rumori, qualora venga messa in funzione con il supporto
di trasporto per il compressore installato.
Quando si esegue la summenzionata operazione si prega di indossare i guanti per evitare di graffiarsi le mani.
Si prega di riposizionare il coperchio di isolamento acustico dopo aver tolto il supporto di trasporto.
NOTA
La manutenzione deve essere eseguita solo in conformità con le indicazioni fornite dal produttore dell'apparecchiatura.
La manutenzione e le riparazioni che richiedono l'assistenza di altro personale qualificato devono essere effettuate
sotto la supervisione della persona competente per l'uso di refrigeranti infiammabili.
AVVERTENZA
Attenzione: rischio di incendio/materiali infiammabili
02
Leggere attentamente queste istruzioni prima dell'installazione. Tenere questo manuale a portata di mano per future
consultazioni.
L'installazione impropria di apparecchiature o accessori può provocare scosse elettriche, cortocircuiti, perdite,
incendi o altri danni all'apparecchiatura. Assicuratevi di utilizzare solo accessori realizzati dal fornitore, che sono
specificamente progettati per l'apparecchiatura e assicuratevi di far eseguire l'installazione da un professionista.
Tutte le attività descritte in questo manuale devono essere eseguite da un tecnico autorizzato. Durante l'installazione
dell'unità o lo svolgimento di attività di manutenzione, assicurarsi di indossare adeguati dispositivi di protezione
individuale, come guanti e occhiali di sicurezza.
Contattare il proprio rivenditore per qualsiasi tipo di intervento di assistenza.
INFORMAZIONI
i
1 PRECAUZIONI DI SICUREZZA
Le precauzioni qui elencate sono suddivise nei seguenti tipi. Sono abbastanza importanti, quindi è necessario seguirle con
attenzione.
Significato dei simboli di PERICOLO, ATTENZIONE, ATTENZIONE e NOTA.
Indica una situazione di pericolo imminente che, se non evitata, provocherà gravi lesioni.
PERICOLO
Indica una situazione potenzialmente pericolosa che, se non evitata, potrebbe causare gravi lesioni.
AVVERTENZA
ATTENZIONE
Indica una situazione potenzialmente pericolosa che, se non evitata, può provocare lesioni di lieve o
moderata entità. Viene anche usato per mettere in guardia da pratiche non sicure.
Indica situazioni che potrebbero causare solo danni alle attrezzature o alle cose.
NOTA
Spiegazione dei simboli visualizzati sull'unità interna o sull'unità esterna
AVVERTENZA
ATTENZIONE
ATTENZIONE
ATTENZIONE
ATTENZIONE
Questo simbolo indica che il manuale d'uso deve essere letto attentamente.
Questo simbolo indica che l’apparecchio in oggetto ha utilizzato un refrigerante
infiammabile. Se il refrigerante è fuoriuscito ed è stato esposto a una fonte di
accensione esterna, sussiste rischio di incendio.
Questo simbolo indica che il personale addetto all'assistenza deve maneggiare
l'apparecchiatura facendo riferimento al manuale di installazione.
Questo simbolo indica che il personale addetto all'assistenza deve maneggiare
l'apparecchiatura facendo riferimento al manuale di installazione.
Questo simbolo indica che sono disponibili informazioni quali ad esempio istruzioni per
l'uso o istruzioni di installazione.
03
Prima di toccare le componenti dei terminali elettrici, si prega di spegnere l'interruttore di alimentazione.
Quando i pannelli di servizio vengono rimossi, è molto facile, per sbaglio, toccare le componenti sotto tensione.
Non lasciare mai l'unità incustodita in fase di installazione o manutenzione quando il pannello di servizio viene
rimosso.
Non toccare i tubi dell'acqua durante e subito dopo il funzionamento, poiché i tubi possono essere caldi e potrebbero
provocare delle ustioni sulle mani. Al fine di evitare lesioni, dare alle tubazioni il tempo di tornare alla temperatura
normale o assicurarsi di indossare guanti protettivi.
Non toccare nessun interruttore con le dita bagnate. Toccare un interruttore con le dita bagnate può causare scosse
elettriche.
Prima di toccare le componenti elettriche è necessario provvedere allo spegnimento dell'unità.
PERICOLO
Strappare e buttare i sacchetti di plastica da imballaggio in modo che i bambini non ci giochino. I bambini che giocano
con i sacchetti di plastica rischiano per soffocamento.
Smaltire in modo sicuro materiali da imballaggio come chiodi e altre parti in metallo o legno che potrebbero causare
lesioni.
Chiedere al proprio rivenditore o al personale qualificato di eseguire i lavori di installazione in conformità con questo
manuale. Non installare l'unità da soli. Un'installazione impropria potrebbe causare perdite d'acqua, scosse elettriche o
incendi
Assicurarsi di utilizzare unicamente gli accessori e le componenti specificate per i lavori di installazione. Il mancato
utilizzo delle componenti specificate può causare perdite d'acqua, scosse elettriche, incendi o la caduta dell'unità dal suo
supporto.
Installare l'unità su una fondazione in grado di sopportarne il peso. Una forza fisica insufficiente può causare la caduta
dell'attrezzatura oltre possibili lesioni.
Eseguire i lavori di installazione specificati tenendo conto di vento forte, uragani o terremoti. Un lavoro di installazione
improprio può causare incidenti dovuti alla caduta delle apparecchiature.
Assicurarsi che tutti i lavori elettrici siano eseguiti da personale qualificato in conformità con le leggi e i regolamenti locali
e con il presente manuale utilizzando un circuito separato. Una capacità insufficiente del circuito di alimentazione
elettrica o una costruzione elettrica non corretta possono provocare scosse elettriche o incendi.
Assicurarsi di installare un interruttore di circuito di terra in conformità con le leggi e i regolamenti locali. La mancata
installazione di un interruttore di circuito di guasto a terra può causare scosse elettriche e incendi.
Verificare che tutti i cavi siano ben saldi. Utilizzare i fili specificati e verificare che i collegamenti dei terminali o i fili siano
protetti dall'acqua e da altre forze esterne avverse. Un collegamento o un fissaggio incompleto può causare un incendio.
Durante il cablaggio dell'alimentazione, posizionare i fili in modo che il pannello frontale possa essere fissato in modo
sicuro. Se il pannello frontale non è in posizione, potrebbero verificarsi surriscaldamenti dei terminali, scosse elettriche o
incendi.
Dopo aver completato i lavori di installazione, verificare che non vi siano perdite di refrigerante.
Non toccare mai direttamente il refrigerante che perde, poiché potrebbe causare un forte congelamento. Non toccare le
tubazioni del refrigerante durante e immediatamente dopo il funzionamento, poiché le tubazioni del refrigerante possono
essere calde o fredde, a seconda delle condizioni del refrigerante che scorre attraverso le tubazioni del refrigerante, il
compressore e altre parti del ciclo del refrigerante. Bruciature o congelamento sono possibili se si toccano i tubi del
refrigerante. Per evitare lesioni, dare ai tubi il tempo di tornare alla temperatura normale o, se si deve toccare, assicurarsi
di indossare guanti protettivi.
Non toccare le parti interne (pompa, riscaldatore di riserva, ecc.) durante e subito dopo il funzionamento. Il contatto con
le parti interne può causare ustioni. Per evitare lesioni, dare alle componenti interne il tempo di tornare alla temperatura
normale; in alternativa, qualora sia assolutamente necessario toccarle, assicurarsi di indossare guanti protettivi.
AVVERTENZA
Messa a terra dell’unità.
La resistenza di messa a terra deve essere conforme alle leggi e ai regolamenti locali.
Non collegare il cavo di terra alle condutture del gas o dell'acqua, ai parafulmini o ai cavi di terra del telefono.
Una messa a terra incompleta può causare scosse elettriche.
- Tubi del gasin caso di perdite di gas si potrebbe verificare un incendio o un'esplosione.
- Tubi dell’acquai tubi in vinile rigido non sono fondamenta efficaci.
- Parafulmini o fili di messa a terra del telefono La soglia elettrica può aumentare in modo anomalo se colpita da un
fulmine.
Installare il cavo di alimentazione ad almeno 1 metro di distanza da televisori o radio per evitare interferenze o
rumori. (A seconda delle onde radio, una distanza di 1 metro può non essere sufficiente per eliminare il rumore)
Non lavare l'unità. Questo può causare scosse elettriche o incendi. L'apparecchio deve essere installato in
conformità alle norme nazionali di cablaggio. Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito dal
produttore, da un agente di assistenza o da persone altrettanto qualificate, al fine di evitare di incorrere in pericoli.
ATTENZIONE
04
NOTA
Informazioni sui gas fluorurati
- Questa unità di condizionamento dell'aria contiene gas fluorurati. Per informazioni specifiche sul tipo di gas e sulla quantità,
fare riferimento alla relativa etichetta sull'unità stessa. Deve essere osservata la conformità alle norme nazionali sul gas.
- Le operazioni di installazione, assistenza, manutenzione e riparazione di questa unità devono essere eseguite da un
tecnico certificato.
- Le operazioni di disinstallazione e riciclaggio del prodotto devono essere effettuate da un tecnico certificato.
- Se l'impianto è dotato di un sistema di rilevamento delle perdite, deve essere controllato almeno ogni 12 mesi. Quando
l'unità viene controllata per verificare la presenza di perdite, si consiglia vivamente di tenere una registrazione corretta di
tutti i controlli.
Non installare l'unità nei seguenti luoghi:
- Dove c'è nebbia di olio minerale, spray di olio o vapori. Le componenti in plastica si possono deteriorare e causare
il distacco o la fuoriuscita di acqua.
- Dove si producono gas corrosivi (come il gas acido solforoso). Dove la corrosione dei tubi di rame o delle parti
saldate può causare perdite di refrigerante.
- Dove c'è un macchinario che emette onde elettromagnetiche. Le onde elettromagnetiche possono disturbare il
sistema di controllo e causare il malfunzionamento delle apparecchiature.
- Dove possono fuoriuscire gas infiammabili, dove la fibra di carbonio o la polvere infiammabile è sospesa nell'aria o
dove si maneggiano sostanze volatili infiammabili come diluenti per vernici o benzina. Questi tipi di gas potrebbero
causare un incendio.
- Dove l'aria contiene alti livelli di sale, come ad esempio vicino all'oceano.
- Dove la tensione oscilla molto, come nelle fabbriche.
- In veicoli o navi.
- Dove sono presenti vapori acidi o alcalini.
Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini dagli 8 anni in su e da persone con ridotte capacità fisiche,
sensoriali o mentali o con scarsa esperienza e conoscenza, a condizione che queste persone siano sorvegliate o
ricevano istruzioni sull'uso dell'apparecchio in modo sicuro e ne comprendano i pericoli. I bambini non dovrebbero
giocare con l'apparecchio. Le operazioni di pulizia e manutenzione dell'utente non devono essere effettuate da
bambini senza supervisione.
Controllare i bambini in modo che non utilizzino il prodotto come giocattolo.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito dal produttore o dal suo agente o da una persona
altrettanto qualificata.
SMALTIMENTO: Non smaltire questo prodotto come rifiuto urbano non differenziato. È necessaria la raccolta
separata di tali rifiuti per un trattamento speciale. Non smaltire gli apparecchi elettrici quali ad esempio rifiuti urbani;
servirsi di impianti di raccolta differenziata. Contattare il vostro governo locale per informazioni sui sistemi di raccolta
disponibili. Se gli apparecchi elettrici vengono smaltiti in discariche o discariche, la sostanza pericolosa può infiltrarsi
nelle acque sotterranee ed entrare nella catena alimentare, danneggiando la vostra salute e il vostro benessere.
Il cablaggio deve essere eseguito da tecnici professionisti in conformità con la normativa nazionale in materia di
cablaggio e con il presente schema elettrico. Un dispositivo di sezionamento per tutti i poli che abbia una distanza di
separazione di almeno 3 mm su tutti i poli e un interruttore differenziale (RCD) di portata non superiore a 30 mA
devono essere incorporati nel cablaggio fisso secondo la norma nazionale.
Verificare la sicurezza dell'area di installazione (pareti, pavimenti, ecc.) senza pericoli nascosti come acqua,
elettricità e gas.
Prima dell'installazione, controllare se l'alimentazione elettrica dell'utente soddisfa i requisiti di installazione elettrica
dell'unità (compresa la messa a terra affidabile, la perdita, e il diametro del cavo di carico elettrico, ecc. ). Se i
requisiti di installazione elettrica del prodotto non vengono soddisfatti, l'installazione del prodotto è vietata fino a
quando il prodotto non viene rettificato.
Quando si installano più condizionatori d'aria in modo centralizzato, si prega di confermare il bilanciamento del
carico dell'alimentazione trifase e di evitare che più unità multiple vengano assemblate nella stessa fase
dell'alimentazione trifase.
L'installazione del prodotto deve essere fissata saldamente; ove necessario, adottare misure di rinforzo.
2 ACCESSORI
2.1 Accessori forniti in dotazione con l'unità
Quantità
Manuale dei dati tecnici
1
1
1
Forma
Nome
Raccordi per l'installazione
Prima dell’installazione
Assicurarsi di confermare il nome del modello e il numero di serie dell'unità.
Manipolazione
3 PRIMA DELL’INSTALLAZIONE
Etichetta energia 1
05
Manuale di installazione e
uso dell'unità esterna e
manuale del proprietario (il
presente libro)
Assemblaggio del tubo di
collegamento dell'uscita
dell'acqua
1. Maneggiare l'unità utilizzando l'imbrago a sinistra e l’impugnatura a destra. Sollevare entrambi i lati dell'imbrago
contemporaneamente per evitare lo scollegamento dell’imbrago dall'unità.
1
1
1
1
Al fine di evitare lesioni, non toccare l'ingresso dell'aria e le alette di alluminio dell'unità.
Non utilizzare le impugnature delle griglie delle ventole per evitare di danneggiarle.
L’unità è pesantissima! Evitare che l'unità cada a causa di un'inclinazione non corretta durante la manipolazione.
ATTENZIONE
4 INFORMAZIONI IMPORTANTI PER IL REFRIGERANTE
Questo prodotto contiene gas fluorurato, è vietato il rilascio nell'aria.
Tipo di refrigerante: R32; Volume di GWP: 675.
GWP=Global Warming Potential / Potenziale di Riscaldamento Globale
Volume del refrigerante caricato in fabbrica nell'unità
Refrigerante/kg Tonnellate di CO2 equivalente
4kW 1,50 1,02
6kW 1,50 1,02
8kW 1,65 1,11
10kW 1,65 1,11
Modello
06
2. Durante la manipolazione dell'unità
tenere entrambi i lati dell'imbrago a livello.
tenere la schiena dritta
3. Dopo aver montato l'unità, rimuovere l'imbrago dall'unità tirando 1 lato dell'imbrago.
Monofase 12kW 1,84 1,24
Monofase 14kW 1,84 1,24
Monofase 16kW 1,84 1,24
Trifase 12kW 1,84 1,24
Trifase 14kW 1,84 1,24
Trifase 16kW 1,84 1,24
5 SITO DELL’INSTALLAZIONE
Assicurarsi di adottare misure adeguate per evitare che l'unità venga utilizzata come rifugio da animali di piccole
dimensioni. Gli animaletti che entrano in contatto con le componenti elettriche possono causare anomalie di
funzionamento, fumo o incendi. Si prega di istruire il cliente a mantenere pulita l'area intorno all'unità.
AVVERTENZA
- Frequenza dei controlli di perdite del refrigerante
- La strumentazione che contiene meno di 3 kg di gas fluorurati ad effetto serra o le apparecchiature sigillate
ermeticamente, che sono etichettate di conseguenza e contengono meno di 6 kg di gas fluorurati ad effetto serra,
non sono soggette a controlli di tenuta.
- Per le unità che contengono gas fluorurati ad effetto serra in quantità pari o superiore a 5 tonnellate di CO2
equivalente, ma inferiore a 50 tonnellate di CO2 equivalente, almeno ogni 12 mesi, o in caso di installazione di un
sistema di rilevamento delle perdite, almeno ogni 24 mesi.
- Le operazioni di installazione, funzionamento e manutenzione sono consentite solo a persone certificate.
ATTENZIONE
Scegliere un luogo di installazione in cui le seguenti condizioni vengano soddisfatte e che soddisfi l'approvazione del proprio
cliente.
- Luoghi ben ventilati.
- Posti in cui l'unità non disturba i vicini della porta accanto.
- Luoghi sicuri che in grado di supportare il peso e le vibrazioni dell'unità e dove l'unità può essere installata in piano.
- Luoghi in cui non vi è possibilità di perdite di gas infiammabili o di prodotti infiammabili.
- L'apparecchiatura non è destinata per essere usata in atmosfere potenzialmente esplosive.
- Luoghi in cui lo spazio per la manutenzione può essere ben garantito.
- Posti in cui le tubazioni e le lunghezze di cablaggio delle unità rientrano nei limiti consentiti.
- Luoghi in cui l'acqua che fuoriesce dall'apparecchio non può causare danni al luogo (ad es. in caso di tubo di scarico
bloccato).
- Luoghi dove la pioggia può essere evitata quanto più possibile.
- Non installare l'unità in luoghi spesso utilizzati come spazio di lavoro. In caso di lavori di costruzione (ad esempio rettifica,
ecc.) in cui si crea molta polvere, l'apparecchio deve essere coperto.
- Non posizionare alcun oggetto o attrezzatura sopra all'unità (piastra superiore)
- Non salire, sedersi o stare in piedi sopra all'unità.
- Assicurarsi che vengano adottate sufficienti precauzioni in caso di perdite di refrigerante secondo le leggi e i regolamenti
locali in materia.
- Non installare l'unità vicino al mare o in presenza di gas di corrosione.
Quando l’unità viene installata in un luogo esposto a forte vento, prestare particolare attenzione a quanto segue.
Forti venti di 5 m/sec o più che soffiano contro l'uscita dell'aria dell'unità causano un corto circuito (aspirazione dell'aria di
scarico), e questo può avere le seguenti conseguenze:
- Deterioramento della capacità operativa.
- Frequente accelerazione del gelo durante il funzionamento in modalità riscaldamento.
- Interruzione del funzionamento dovuta all'aumento dell'alta pressione.
- Burnout del motore.
- Quando un forte vento soffia continuamente sulla parte anteriore dell'unità, la ventola può iniziare a ruotare molto
velocemente fino a rompersi.
07
Volume del refrigerante caricato in fabbrica nell'unità
Refrigerante/kg Tonnellate di CO2 equivalente
Modello
In condizioni normali, fare riferimento alle figure seguenti per
l'installazione dell'unità:
Per evitare l'esposizione al vento, installare l'unità
con il lato di aspirazione rivolto verso la parete.
Non installare mai l'unità in un luogo in cui il lato di
aspirazione possa essere esposto direttamente al
vento.
Per evitare l'esposizione al vento, installare un
deflettore sul lato di scarico dell'aria dell'unità.
Nelle zone con forti precipitazioni nevose è molto
importante scegliere un luogo di installazione in cui la
neve non influenzi l'apparecchio. Se è possibile e si
verifichi una nevicata laterale, assicurarsi che la
bobina dello scambiatore di calore non sia
influenzata dalla neve (ove necessario, costruire un
tettuccio di copertura).
5.1 Selezione di una località nei climi freddi
Cfr. la sezione "Manipolazione" nella sezione "3 Prima
dell'installazione”
Quando si utilizza l'unità in climi freddi,
assicurarsi
di seguire le istruzioni descritte qui di seguito.
NOTA
08
Costruire un grande tettuccio di copertura.
Costruire un piedistallo.
Installare l'unità abbastanza in alto da evitare che venga
sepolta nella neve.
5.2 Prevenire il sole
Dato che la temperatura esterna viene misurata
attraverso il termistore d'aria dell'unità esterna, accertarsi
di installare l'unità esterna all'ombra o di costruire una
tettoia per evitare l'esposizione diretta alla luce solare, in
modo che non sia influenzata dal calore del sole,
altrimenti potrebbe essere possibile proteggere l'unità.
Assicurarsi che ci sia spazio a sufficienza per
effettuare l'installazione. Impostare il lato di uscita
ad angolo retto rispetto alla direzione del vento.
Preparare un canale di scarico dell'acqua intorno
alle fondamenta, per far defluire l'acqua di scarico
intorno all'unità.
- Se l'acqua non defluisce facilmente dall'unità,
montare l'unità su una fondazione di blocchi di
cemento, ecc. (l'altezza della fondazione dovrebbe
essere indicativamente di 100 mm (in Fig:6-3).
Quando si installa l'unità in un luogo
frequentemente esposto alla neve, si prega di
prestare particolare attenzione ad alzare le
fondamenta quanto più in alto possibile.
Se si installa l'unità su una struttura
di un edificio, si prega di installare
una piastra impermeabile (fornitura
di campo) (circa 100mm, sul lato
inferiore dell'unità) per evitare che
l'acqua di scarico defluisca. (Cfr.
immagine a destra).
Scena scoperta, è necessario installare una
protezione anti-neve: (1) per evitare che pioggia e
neve colpiscano lo scambiatore di calore, con
conseguente scarsa capacità di riscaldamento
dell'unità, dopo un lungo periodo di accumulo, lo
scambiatore di calore si congela; (2) per evitare che
il termistore d'aria dell'unità esterna sia esposto al
sole, con conseguente mancato avvio; (3) per
evitare la pioggia gelida.
AVVERTENZA
NOTA
>300
>2000
>300
>600
(parete od ostacolo)
Uscita aria
Ingresso aria
>600
4/6/8/10/12/14/16 kW (unità: mm)
Mantenere
spazio
Ingresso
aria
H
B
FG
I
A
BC
E D
C
A
E D
H
FG
I
09
6.1 Dimensioni
6 PRECAUZIONI DI INSTALLAZIONE
A B C D E F G H I
4/6kW
8/10/12/14/16kW
1008
1118
375
456
426
523
663
656
134
191
110
110
170
170
712
865
160
230
Modello
4/6 kW (unità: mm)
8/10/12/14/16 kW (unità: mm)
Controllare la resistenza e il livello del terreno di installazione in modo che l'unità non causi vibrazioni o emetta rumori in fase
di funzionamento.
Fissare saldamente l'apparecchio con i bulloni di fondazione attenendosi al disegno di fondazione riportato in figura.
Avvitare i bulloni di fondazione fino a 20 mm di lunghezza dalla superficie della fondazione.
6.2 Requisiti di installazione
(unità: mm)
Basamento in
calcestruzzo
Tappetino
anti-urto in
gomma
Superficie
solida o
copertura
Fig: 6-3
Fig: 6-1 Fig: 6-2
Fig: 6-4
Bullone a
espansione
Fig: 6-6
1) In caso di installazione di un'unità per fila.
6.4.2 In caso di montaggio su più file
10
6.3 Posizione del foro di scarico
6.4 Requisiti di spazio per l'installazione
6.4.1 In caso di installazione impilata
4/6 kW
Sarà necessario installare un nastro riscaldante elettrico se l'acqua non riesce a defluire con il freddo anche se il grande
foro di scarico si è aperto.
Si suggerisce di posizionare l'unità con il riscaldatore elettrico di base.
ATTENZIONE
Foro di scarico
Questo foro di scarico è coperto da un
tappo di gomma. Se il foro di scarico piccolo
non può soddisfare i requisiti di scarico, si
può utilizzare contemporaneamente il foro
di scarico grande.
A (mm)
Unità
4~16kW
1) Nel caso in cui vi siano ostacoli davanti al lato di uscita. 2) Nel caso in cui vi siano ostacoli davanti all'ingresso dell'aria.
Foro di scarico
Se le unità sono montate una sopra l'altra, è necessario installare il gruppo di tubi di collegamento dell'acqua in uscita,
impedendo il flusso di condensa allo scambiatore di calore.
NOTA
Fig: 6-5
8/10/12/14/16 kW
≥500mm
A
≥200mm
≥500mm
≥200mm
≥300mm
gas liqulid
Fig: 6-8
Fig: 6-7
2) In caso di installazione di più unità in collegamento laterale per fila.
Unità A (mm) B1 (mm) B2 (mm) C (mm)
4~16kW 0 0 0
Unità A (mm) B1 (mm) B2 (mm) C (mm)
4~16kW 0 0 0
11
7 INSTALLARE IL TUBO DI COLLEGAMENTO
7.1 Rtubazione del refrigerante
Fig.7-1
B2
A
B1
C
H
500mm
500mm B2
A
B1
C
H
4~16kW
12
12
Si prega di prestare attenzione ed evitare i componenti in cui vi è un collegamento ai tubi di collegamento.
Per evitare che le tubazioni del refrigerante si ossidino all'interno durante la saldatura, è necessario caricare l'azoto,
o l'ossido ostruirà il sistema di circolazione.
ATTENZIONE
A B
Punto di controllo dell'unità esterna
7.2 Rilevamento delle perdite
A è la valvola di arresto lato alta pressione
B è la valvola di arresto lato bassa pressione
C e D è l'interfaccia dei tubi di collegamento delle unità interne ed esterne
Punto di controllo dell'unità interna
DC
7.3 Isolamento del calore
Fig.7-2
In order to avoid the release of cold or heat from the connecting pipeline to the external environment during the operation of the equipment,
please take effective insulation measures for the gas pipe and liquid pipe separately
1) Il tubo laterale del gas deve utilizzare materiale isolante schiumato a cellule chiuse, il quale è ignifugo di grado B1 e con resistenza al
calore oltre i 120 °C.
2) Quando il diametro esterno del tubo in rame è lo spessore dello strato isolante è di almeno più di 15mm; quando il diametro
3) Si prega di utilizzare i materiali termoisolanti indicati in allegato per l'isolamento termico senza lasciare spazio libero per il collegamento
delle componenti dei tubi dell’unità interna.
Usare acqua saponata o un prodotto rilevatore di perdite per controllare ogni giunzione, a prescindere dal fatto che ci sia che
una perdita o meno (cfr. Fig.7-2).Nota:
H
Figure 7-5
L1
13
1) Dimensione dei tubi del lato Gas e del lato Liquido
2) Metodo di collegamento
8/10kW
Refrigerante Lato gas/lato liquido
R32
R32
4/6kW
MODELLO
7.4 Metodo di collegamento
Unità interna
Unità esterna
Lato gas Lato liquido
SvasaturaSvasatura
SvasaturaSvasatura
Unità interna
4~16kW unità
esterna
Trifase 12/14/16kW
R32
R32
Monofase 12/14/16kW
4~16 kW
50m
20m
Modellos
Lunghezza massima della tubazione (H+L1)
Differenza di
altezza
massima (H)
30m
Se l'unità esterna è sopra l'hydrokit (unità interna)
Se l'unità esterna è al di sotto dell'hydrokit (unità interna)
Nota: Per i modelli da 8/10 kW è necessario fornire olio aggiuntivo in caso di tubazioni più lunghe
(H+L1) di 30 m. Controllare la sezione “7.9 Quantità di olio da aggiungere”.
15m >15m
4/6kW 0g (L-15)×20g
8/10/12/14/16kW 0g (L-15)×38g
Refrigerante aggiuntivo totale
Refrigerante da aggiungere Modello
Lunghezza del tubo liquido totale L(m)
14
7.5 Rimuovere lo sporco o l'acqua nei tubi
1) Assicurarsi che non vi siano sporcizia o acqua prima di collegare le tubazioni alle unità esterne ed interne.
2) Lavare le tubazioni con azoto ad alta pressione, non utilizzare mai il refrigerante dell'unità esterna.
7.6 Test di tenuta all'aria
Caricare l'azoto in pressione dopo aver collegato i tubi dell'unità interna/esterna per effettuare test di tenuta all'aria.
ATTENZIONE
7.7 Spurgo dell’aria con pompa a vuoto
1) Usare la pompa a vuoto per fare il vuoto, non usare mai il refrigerante per espellere l'aria.
2) L'aspirazione deve essere effettuata dal lato liquido.
7.8 Quantità di refrigerante da aggiungere
L'azoto sotto pressione [4,3MPa (44kg/cm2) per R32] deve essere usato nel test di tenuta all'aria.
Serrare le valvole ad alta/bassa pressione prima della caricadi azoto sotto pressione.
Caricare l'azoto a pressione dal connettore sulle valvole di pressione.
Il test a tenuta d'aria non dovrebbe mai utilizzare ossigeno, gas infiammabili o gas velenosi.
Calcolare il refrigerante aggiunto in base al diametro e alla lunghezza del tubo lato liquido del collegamento dell'unità esterna/unità
interna.
Se la lunghezza del tubo del lato liquido è inferiore a 15 metri non è necessario aggiungere altro refrigerante, quindi nel calcolo del
refrigerante aggiunto alla lunghezza del tubo del lato liquido vanno sottratti 15 metri.
7.9 Quantità di olio da aggiungere
Le unità esterne da 8/10 kW richiedono olio aggiuntivo in caso di tubazioni più lunghe di 30 m.
Il tipo di olio richiesto è FW68S. Calcolare l'olio aggiunto in base alle distanze delle tubazioni tra l'unità esterna e l'unità interna. Per
il resto dei modelli non è necessario aggiungere ulteriore olio.
L 30m30m < L < 50m
4/6kW 0g
0g
8/10kW
0g
9.5g * L – 190g
Olio aggiuntivo da aggiungere (g)
Modello Lunghezza totale del tubo "L" (m)
12/14/16kW
0g
0g
15
Un interruttore principale o un altro mezzo di scollegamento, con separazione dei contatti in tutti i poli, deve essere
incorporato nel cablaggio fisso in conformità con le leggi e le normative locali in materia. Spegnere l'alimentazione
prima di effettuare qualsiasi collegamento. Servirsi unicamente di cavi in rame. Non serrare mai i cavi in fasci e
assicurarsi che non entrino a contatto con le tubazioni e gli spigoli vivi. Assicurarsi che non venga applicata nessuna
pressione esterna ai collegamenti dei morsetti. Tutti i cavi e le componenti di campo devono essere installati da un
elettricista autorizzato e devono essere conformi alle leggi e alle normative locali in materia.
Il cablaggio di campo deve essere eseguito secondo lo schema di cablaggio fornito in dotazione con l'unità oltre che in
linea con le istruzioni indicate di seguito.
Accertarsi di utilizzare un alimentatore dedicato. Non utilizzare mai un'alimentazione condivisa da un altro dispositivo.
Verificare che vi sia un collegamento di messa a terra. Non collegare la terra dell'unità a un tubo di servizio, a un
dispositivo di protezione dalle sovratensioni o alla messa a terra della linea telefonica. Una messa a terra incompleta
può causare scosse elettriche.
Assicurarsi di installare un interruttore di circuito di terra (30 mA). In caso contrario, si possono verificare scosse
elettriche.
Assicurarsi di installare i fusibili o gli interruttori automatici necessari.
AVVERTENZA
L'interruttore di protezione da dispersione verso terra deve essere un interruttore ad alta velocità di 30 mA (<0,1 s).
NOTA
Questa unità è dotata di un inverter. L'installazione di un condensatore ad avanzamento di fase non solo riduce l'effetto di
miglioramento del fattore di potenza, ma può anche causare un riscaldamento anomalo del condensatore a causa delle onde
ad alta frequenza. Non installare mai un condensatore ad avanzamento di fase perché potrebbe causare un incidente.
Fissare i cavi in modo che i cavi non entrino in contatto con i tubi (soprattutto sul lato dell'alta pressione).
Fissare il cablaggio elettrico con fascette secondo quanto mostrato in figura, in modo che non vi sia contatto con le tubazioni,
in particolare sul lato dell’alta pressione.
Assicurarsi che non venga applicata alcuna pressione esterna ai connettori dei morsetti.
In fase di installazione dell'interruttore di circuito di guasto a terra, assicurarsi che sia compatibile con l'inverter (resistente ai
disturbi elettrici ad alta frequenza) per evitare l'inutile apertura dell'interruttore di circuito di guasto a terra.
8.1 Precauzioni per i lavori di cablaggio elettrico
8 CABLAGGIO DELL’UNITÀ ESTERNA
8.2 Precauzioni per il cablaggio dell'alimentazione
Utilizzare il cacciavite corretto per serrare le viti dei morsetti. I cacciaviti piccoli possono danneggiare la testa della vite e impedire
un adeguato serraggio.
Un serraggio eccessivo delle viti dei morsetti può danneggiare le viti.
Collegare un interruttore di circuito di terra e un fusibile alla linea di alimentazione.
Nel cablaggio, accertarsi che vengano utilizzati i fili prescritti, eseguire i collegamenti completi e fissare i fili in modo che la forza
esterna non possa influenzare i terminali.
Per il collegamento alla morsettiera dell'alimentatore utilizzare un terminale rotondo a crimpare. Nel caso in cui non possa
essere utilizzato per motivi inevitabili, invitiamo ad attenersi alle seguenti istruzioni.
- Non collegare cavi di misure diverse allo stesso morsetto di alimentazione. (I collegamenti allentati possono causare
surriscaldamento)
- Quando si collegano cavi dello stesso calibro, collegarli secondo la figura seguente.
Unità 4kW 6kW 8kW 10kW 12kW 14kW 16kW 12kW 3-PH 14kW 3-PH 16kW 3-PH
Protezione da
sovracorrente
massima (MOP)(A)
18 18 19 19 30 30 30 14 14 14
4,0 4,0 4,0 4,0 6,0 6,0 6,0 2,5 2.5 2,5
Dimensioni del
cavo (mm
2
)
Tensione
(V)
Hz Min.
(V)
Max.
(V)
MCA
(A)
TOCA
(A)
MFA
(A)
MSC
(A)
RLA
(A)
KW FLA
(A)
Unità esterna
Corrente di alimentazione
Compressore OFM
1
1
1
1
14 18 -13,50 0,10 0,50
264 25220-240 50 198
-14,50 0,17 1,5016 19264 25220-240 50 198
-
17 19 15,50 0,17 1,50
264198 25220-240 50
12 25 -0,10 0,50220-240 50 198 264 18 11,50
Sistema
6kW
4kW
8kW
10kW
-
25 30 23,50 0,17 1,50
264198 35220-240 5012kW
-
26 30 24,50 0,17 1,50
264198 35220-240 5014kW
1-
27 30 25,50 0,17 1,50
264198 35220-240 5016kW
-
10 14 9,15 0,17 1,50
456342 16380-415 5012kW 3-PH
1-
11 14 10,15 0,17 1,50
456342 16380-415 5014kW 3-PH
-
12 14 11,15 0,17 1,50
456342 16380-415 5016kW 3-PH
16
- I valori indicati sono i valori massimi (vedi dati elettrici per i valori esatti).
8.4 Togliere il coperchio della scatola dell'interruttore
1. Selezionare i diametri dei cavi (valore minimo) singolarmente per ogni unità in base alla tabella 8-1 e alla tabella 8-2, dove la
corrente nominale nella tabella 8-1 significa MCA nella tabella 8-2. Nel caso in cui l'MCA superi i 63A, i diametri dei fili devono
essere selezionati in base alla normativa nazionale sul cablaggio.
2. Selezionare l'interruttore automatico con una separazione dei contatti in tutti i poli non inferiore a 3 mm fornendo un disinserimento
completo, dove l'MFA viene utilizzato per selezionare gli interruttori automatici di corrente e gli interruttori differenziali:
8.3 Requisito del dispositivo di sicurezza
Tabella 8-2
Sezione trasversale nominale (mm2)
Cavi flessibili Cavo per cablaggio fisso
Tabella 8-1
3 0,5 e 0,75 1 e 2,5
>3 e 6 0,75 e 1 1 e 2,5
>6 e 10 1 e 1,5 1 e 2,5
>10 e 16 1,5 e 2,5 1,5 e 4
>16 e 25 2,5 e 4 2,5 e 6
>25 e 32 4 e 6 4 e 10
>32 e 50 6 e 10 6 e 16
>50 e 63 10 e 16 10 e 25
NOTA
MCA : Portata minima circuito (A)
TOCA : Totale amp. di sovracorrente (A)
MFA : Amp. massimi a fusibile (A)
MSC : Amp. massimi a inizio (A)
FLA : La corrente di ingresso del compressore quando il dispositivo funziona alla frequenza massima in
condizioni di raffreddamento o riscaldamento normali. Hz possono gestire Amp. di carico nominale. (A);
KW : Potenza nominale del motore
FLA Amp. pieno carico. (A)
Corrente nominale
dell'apparecchio:(A)
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48

Kaysun Aquantia PRO Manuale utente

Tipo
Manuale utente